LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Anna Giordano
La nascita di un giorno

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Il cielo inizia pian piano il suo travaglio
per partorire il giorno .

Gocce di colori scivolano nel mare,
nuvole di cotone asciugano la sua fronte.

Gronda il sudore e il sole preme all’orizzonte.

Esplode il cielo in sfumature di rosa
che vanno dal viola al porpora dorato
e sul lampione si posa,
anche esso estasiato,
un piccione

per condividere con me la meraviglia
di una natura che generosa
si offre al nostro sguardo,

mentre,
un silenzioso vagito di luce irrompe
e annuncia la nascita
del nuovo giorno.


10/11/2016

 Anna Giordano - 20/10/2017 22:49:00 [ leggi altri commenti di Anna Giordano » ]


Fa sempre piacere condividere quel che si scrive, ma ancor di più, ricevere il parere degli altri autori.
Confrontarsi, come pure scontrarsi, permette di approfondire le idee per perfezionarle comparandole con la vastità di altri punti di vista. Ringrazio Arcangelo Galante per il suo gradito e poetico commento e contraccambio il saluto intingendolo nei colori dell’alba.

Grazie.

 Arcangelo Galante - 20/10/2017 09:04:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Piacevolissimo componimento, quello pubblicato dall’autrice, atto a ricordarci l’effimera durata della notturna luce delle stelle, le quali, spegnendosi una a una, cedono il posto a un altro genere di luce, quella diurna, la quale, investe l’attimo del mattino, con una luminosità differente. E chissà, se notando il confronto, persino la visione delle cose del mondo, appare sotto un’atmosfera, mutata all’anima. Testo emozionante e intenso, il quale accompagna il lettore, mano nella mano, come un bambino ad ammirare lo spettacolo del nuovo giorno. Un poetico saluto!

 Anna Giordano - 20/10/2017 00:16:00 [ leggi altri commenti di Anna Giordano » ]


Grazie Gianni, sempre gentile nel commentare le mie poesie.Grazie!

 Gianni Vavassori - 04/10/2017 17:46:00 [ leggi altri commenti di Gianni Vavassori » ]

Magnifica poesia sei bravissima, abbraccio.

 Anna Giordano - 11/09/2017 10:48:00 [ leggi altri commenti di Anna Giordano » ]

Buongiorno Silvia,

ti ringrazio d’aver dedicato del tuo prezioso tempo alla lettura di questa mia poesia e di avermi regalato, allo stesso tempo,il piacere di leggere il tuo caro commento. Grazie!

 Anna Giordano - 11/09/2017 10:43:00 [ leggi altri commenti di Anna Giordano » ]

Buongiorno Ferdinando,

è sempre piacevole leggere le tue riflessioni, ti ringrazio di avermi onorata del tuo gradito commento.

 Anna Giordano - 11/09/2017 10:38:00 [ leggi altri commenti di Anna Giordano » ]

Buongiorno Alberto Becca,

il suo commento mi lusinga, La ringrazio di vivo cuore per avere elogiato i miei semplici versi che, senza pretensioni, ho condiviso in questo luogo pregno di poesia. Grazie!

 Silvia De Angelis - 09/09/2017 08:13:00 [ leggi altri commenti di Silvia De Angelis » ]

Una spontaneità poetica coinvolgente, in versi di magnifica lettura
Un saluto,silvia

 Ferdinando Battaglia - 09/09/2017 07:39:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Mi piace pensare che lo stupore sia l’origine comune, o un elemento dell’origine comune, della filosofia e della poesia; lo stupore di sé e di ciò che ci è intorno. Qui è proprio "dipinta" l’immagine del risveglio della coscienza alla bellezza del giorno che (ri)sorge.

 Alberto Becca - 09/09/2017 07:07:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

Testo molto coinvolgente e che in modo lirico descrive lo stupore, la meraviglia, anche la piccolezza dell’ essere umano di fronte alla immensità della natura, del creato, del fluire del tempo che si traduce in modo misterioso nel susseguirsi dei giorni; e uno dopo l’ altro i giorni nascono, vivono, muoiono in attesa della notte e del giorno seguente, della nuova nascita, I colori, le sfumature del mare, del cielo e della terra, insieme alla luce (accecante) del sole sottolineano la bellezza (indescrivibile ?) di questo eterno ed inarrestabile divenire, della storia, del cammino di ciascuno di noi verso la meta. Complimenti e menzione d’ onore per l’ autrice

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.