LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Matteo Bona
Il Silenzio

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Forse il silenzio,

Previo ‘l risuonar de l'anima 

Nel fragor del concerto 

Oscuro e vivo,

Meco striderà anzi assai

Giacché avvezzo son 

Nel menar favelle 

Vuote. 

 

Silenzio,

Ove sei?

 

Squarcia la folgore il cielo 

E le nubi di dio 

Tuonano l'ambasciator

Di vita! 

Ah, dolce ciangottare...

Sotto questa stilla eterna

E melliflua 

Ascolto l'anima riecheggiar 

Della stessa sostanza dell'universo.

 

Eppur questo orrore tanto

Grave e greve, 

Gracido fra le mani della terra

Che si protendono ad ei,

  Ottunde l'animo mio nell'esaltar

Tosto il profano sproloquiar. 

 

Dacché il tacer altro 

Non è che il roboar de l’anima,

Mia è la pretesa di trasalir

Al filisteo mondo 

Di parol tracotanti!

Ahimè, io non son degno:

Al di là del silenzio

Altro non v’è che

Il tacer di dio. 

 

Tratto dall'opera Dalla Palingenesi alla Poetica del Vuoto, o L'Ultimo Romantico ©Matteo Bona, LULU Edizioni Digitali.

 Matteo Bona - 05/10/2017 18:45:00 [ leggi altri commenti di Matteo Bona » ]

Gent.mo Arcangelo Galante, la ringrazio moltissimo per il suo apprezzamento.

 Arcangelo Galante - 05/10/2017 14:23:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Un’ottima riflessione sul silenzio, inteso come elemento esistenziale e bene prezioso, da rendere denso di valore. Oggi, è molto importante meditare sul silenzio, ma anche meditare in silenzio, per meglio orientarsi in questa società del rumore e del caos, per meglio capirsi e comprendere cosa accade in quel taciturno frangente che rivela assai, agli interessati. Ma il silenzio può essere anche di inimicizia o di più, quello verso chi pensiamo non meriti neppure la minima considerazione, o verso chi, pur esistendo, non esiste più per noi, persino attribuendolo all’indifferenza divina. È una pubblicazione agile anche nelle contorsioni del pensiero del poeta, che appare spiazzato e irretito da concitati sentimenti, in merito alla situazione nella quale è coinvolto, tentando di dipanarla. La fine, è veramente didascalica, nel messaggio che l’autore ha inteso trasmettere al lettore. Bravissimo!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.