LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Klara Rubino
Ritornare

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

 

Le case grigie le bigie strade

Ritornare, ai vecchi quartieri,

Il municipio, chiamato Castello

Il piccolo Teatro, finalmente restaurato.

 

Ritornare a varcare del Duomo, il massiccio

Portone e ritrovare il quadro, dietro l’altare

E il ritratto laterale dell’amico Perugino,

Dallo sguardo scuro e l’ambiguo viso.

 

Ritornare al Belvedere per ululare alla vallata,

Come quando riecheggiava il latrato del cane;

Passar davanti all’ospedale, evitandone i ricordi,

Fino al bivio della Madonnina

Che è sempre d’uopo salutare.

 

Ed infine risalire lo sterrato viale, tra radici

Di snelli cipressi e tozzi pini, ecco il cielo

Già si tinge di sangue e di lacrime blu. Ritornare, ma

Implacabile, nella cripta un ragno continua a tessere.

 

 Klara Rubino - 04/11/2017 19:43:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Grazie Ferdinando; Salvatore e Gianni di avermi lasciato un commento e per esservi sintonizzati con questo mio racconto di una passeggiata in un regno antico popolato da assenze; e così quando si ritorna, ma non si ritrovano le voci familiari che ti accoglievano, inizi ad ascoltare le voci dei luoghi, e parlano anch’essi, una lingua silenziosa ed intima, la voce del tempo che alla fine ti dice che non c’è ritorno, ma un continuo procedere verso la trappola del ragno, un ragno che però nel tessere la trappola, ricama una tela meravigliosa.

 Gianni Vavassori - 03/11/2017 18:10:00 [ leggi altri commenti di Gianni Vavassori » ]

Bella, in questi meravigliosi ricordi. Ciao.

 Salvatore Pizzo - 03/11/2017 18:00:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Un percorso ch’è più ancora di memoria: quasi un passeggiare con gli occhi persi nei ricordi che, certi nomi, evocano al solo sentirne pronuncia...
Molto apprezzata anche per quanto intrisa di suadente malinconia...
ciao

 Quattrostraccisullapelle - 03/11/2017 16:08:00 [ leggi altri commenti di Quattrostraccisullapelle » ]

Non mi soffermerò ora sul contenuto, l’ho appena letta e "rubando" un tempo alle faccende ordinarie ed obbligate, volevo solo intanto esprimerti l’incanto che il mutamento della tua scrittura mi ha provocato. Un "ritorno da scuola" ben significativo. Bella.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.