LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Arcangelo Galante
Strega

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Chiedono incantesimi

pozioni magiche

e vaticini d'amore

ad ogni loro passaggio.

Conosco erbe

e preparati

assai potenti

per risvegliare

l'ardore dei sensi

all'intero villaggio.

L'amata persona

far ritornare posso

accanto al tuo cuore.

Se lo domandi 

aiuto t'offro

per un semplice

pegno d'amore.

Otterrai consigli

inaspettate soluzioni

e sogni gioiosi

non bugia...

trasformeranno

la fantasia

in una splendida realtà

con autentica

semplice magia.

 Arcangelo Galante - 22/11/2017 07:20:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

La sincerità, l’apprezzo e l’ammiro, perché è parte della mia stessa natura. Pertanto, comprendo appieno quello che m’hai scritto, gentile Gaudenzio. Con la pubblicazione ho inteso un poco favoleggiare sul personaggio della strega, che, effettivamente, può risultare simpatica o antipatica. Senza precisare nulla più di quanto certamente conosci, tale figura ha sempre suscitato un innegabile fascino. La storia ci ha persino tramandato che quelle donne, conoscenti le proprietà delle piante ed altri rimedi naturali, venivano anch’esse additate come streghe. Col tempo, la fantasia dell’uomo, nell’immaginario collettivo, le ha arricchite di altri attributi e funzioni. Grazie per l’attenzione. Un cordiale saluto.

 Gaudenzio Massi - 21/11/2017 22:13:00 [ leggi altri commenti di Gaudenzio Massi » ]

Dire strega è come dire drago...
nulla più!
Qualunque cosa tocchi sei solo molto profondo.
Mi dispiace fermarti con il mio commento è non vorrei!
Ho paura di farti male sei ipersensibile.....
ma non è nel mio intento ....voglio solo rimanere sincero nei miei e tuoi confronti
Non crede nei falsi miti ....
Un abbraccio

 Arcangelo Galante - 21/11/2017 18:17:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Grazie, Gianni, per avermi lasciato la tua considerazione. Un poetico abbraccio e buona serata.

 Gianni Vavassori - 21/11/2017 17:46:00 [ leggi altri commenti di Gianni Vavassori » ]

Bella, il mistero rimane streghe o no. Ciao

 Arcangelo Galante - 21/11/2017 13:08:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Ringrazio per la lettura, l’attenzione ed il segno lasciato, con il tuo passaggio, sempre gradito. Un caro saluto, gentile Cinzia Aragonesi.

 Cinzia Aragonesi - 21/11/2017 13:00:00 [ leggi altri commenti di Cinzia Aragonesi » ]

Anche gli stregoni sanno fare altrettanto.
Mi e’ piaciuta si!
Ciao da Cinzia

 Arcangelo Galante - 21/11/2017 09:54:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Gentile amica di pensieri ed emozioni condivise, leggere le considerazioni che lasci, mi incoraggia nel proseguire le pubblicazioni. S’impara sempre da tutti, non solamente da coloro impegnati nel commentare, ma, per davvero, da ogni singola parola adoperata nel comunicare qualsivoglia impressione, sentimento, emozione, pensiero ed opinione, giacchè stimolano il lettore a riflettere. Un abbraccio affettuoso, pieno di gratitudine franca, per l’attenzione rivoltami ancora. Buona navigazione, Annalisa.

 Annalisa Scialpi - 21/11/2017 09:25:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]

Bella questa poesia.
Ma chi sono, poi, le streghe, se non donne,
con tutto il loro potere, che il Potere costituito
ha voluto sopprimere?
Da questo ’fatto storico’ sono nate tutte le
degenerazioni di questa figura. Interessante la derivazione
etimologica del termine strega da ’civetta’ che, a sua volta, è un animale notturno dotato dei potere di veggenza (esso vede, infatti, nella notte).
Grazie per aver suscitato queste riflessioni.
Un caro saluto

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.