LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Sara Cristofori
Avvento *

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Cammini nell’aria 
dolcemente fredda
in questi giorni d’Avvento
mentre in alto l’indaco
accende una striscia 
di luna e una stella,
ti entra dentro piano
quel sogno grande di cielo
va oltre te stesso
le tue cento guerre
le mille sconfitte
le sere disperate
lontane da ogni scopo,
ritrovi il profumo
d’illusioni remote
e lasci alle spalle il gelo
di ricordi che hanno
perso il sole.

 Sara Cristofori - 20/12/2017 17:02:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

grazie a voi tutti per l’attenzione :)

 Ferdinando Battaglia - 18/12/2017 11:57:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Una poesia bella, forse tra le migliori, dal retrogusto amaro di quel "profumo/d’illusioni remote", che pure svolgono il compito angelico della consolazione del cuore, sconfitto dal "gelo/di ricordi che hanno/perso il sole".
Se posso permettermi, non sono affatto d’accordo con la tesi di Arcangelo Galante, colgo l’occasione per dargli il buongiorno, poiché non credo che la punteggiatura sia indispensabile alla poesia, tra l’altro nel testo è presente, visto che l’esito poetico (estetico) è oltre la normatività grammaticale; né può essere il punto o la punteggiatura il discrimine tra poesia e prosa, qualora Arcangelo intendesse affidare a tale aspetto testuale il suo, legittimo ma da me non condiviso, appunto critico.

 Elsa Paradiso - 18/12/2017 09:44:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]


Poesia molto bella che si dipana come seta.
Saper cogliere oltre il superfluo l’essenza di se stessi
ripaga da tante mancanze.

Ciao, Sara

 Arcangelo Galante - 17/12/2017 14:28:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Cara Sara, perdonami per la franca impressione che sto per lasciarti: spero proprio tu non me ne voglia, assolutamente. Peccato che il testo sia privo di punteggiatura, a partire dall’incipit e sino alla conclusione. Difatti, il punto, nella poesia non è un orpello ortografico: è solo un modo per creare una pausa, un istante di silenzio che piomba sul lettore, per dargli modo di riprendere fiato, di avere qualche istante per riflettere, prima di immergersi, nuovamente, nella danza dei versi successivi, fino alla chiusa che arriva sapientemente a terminare l’opera. Premessa fatta, la pubblicazione, appare tutto sommato, come un manifesto spirituale, ben espresso in prosa. Perdonami ancora. Cordialmente, ti saluto. Buon avvento e serene feste natalizie. Romanticamente, saluto.:-)

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.