LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Arcangelo Galante
Insensibile anima

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Glaciale sguardo

terrorizza il cuore

che a fatica pulsa

all'improvvisa gelata

d'un tuo abbandono.

 

Sei dolore immenso

per chi ti ha amato

incondizionatamente

senza alcun

perdono.

 

L'anima aspetta

la dolce primavera

affinché il tepore

d'un pallido sole

possa nuovamente

illuminare la speranza

d'un tuo pentimento.

 

Ti veste un forte egoismo

coronato da sterili sentimenti...

lascio al tempo

e ad un'inesorabile attesa

l'implacabile giudizio

di vendicare le ferite

che m'hai inflitto

con spinoso tormento.

 Arcangelo Galante - 24/10/2020 11:44:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

A riguardo dell’opera pubblicata tempo addietro, leggendo i testi di Giuseppe Donadei, ho ritenuto aggiungere una considerazione intensa dell’autore sopra citata, riguardante la sensibilità.
Sperando di rendere gradita la riflessione scritta, cordialmente saluto.
Grazie per avermi letto e serena navigazione nel sito de La Recherche!

“Le persone temprate dalla sofferenza hanno affinato una sensibilità speciale. Sanno essere dolci e non sdolcinate, sanno essere dure senza far male, sanno dosare la rabbia distinguendola dall’odio, sanno il significato del silenzio, sanno distinguere l’essenziale dal superfluo, conoscono il peso delle lacrime e il valore di un brivido e soprattutto sanno che nulla ti è dovuto e ciò che hai puoi sempre perderlo. Sono persone così fiere delle proprie cicatrici da potersi permettere di fare a meno di qualsiasi maschera.. libere di essere vulnerabili, di provare emozioni e soprattutto libere di correre il rischio di essere felici”.
( cit. Giuseppe Donadei)

 Arcangelo Galante - 08/01/2018 11:36:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Quando una persona ci vuole bene, oppure il contrario, lo avverte, l’anima sensibile, la quale, riconoscere sa, l’altrui insensibilità.
Si può fingere nella vita, e chissà quanta gente carpisce la buona fede degli ipocriti, ma, alla fine, un cuore, altamente emotivo, sente la falsità di qualsiasi sentimento elargitogli.
Nella specificità del testo, colui che detiene un animo, realmente nobile, sa perfettamente che il tempo renderà giustizia a quanti lo hanno preso in giro.
Ti ringrazio per la partecipazione e, perfino, la sottolineatura d’un saliente passaggio poetico, anch’esso assai emblematico.
Ad maiora semper, squisita Giuseppina Iannello. :-)

 Giuseppina Iannello - 08/01/2018 11:07:00 [ leggi altri commenti di Giuseppina Iannello » ]

Versi molto dolci e commoventi. Apprezzata tutta la poesia, specialmente i versi:
"... L’anima aspetta

la dolce primavera

affinché il tepore

d’un pallido sole

possa nuovamente

illuminare la speranza

d’un tuo pentimento. ..."

Un caro saluto.

 Arcangelo Galante - 08/01/2018 09:12:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Grazie di cuore, Sara Cristofori, per la gradita presa in visione dell’opera.
Talvolta, c’è miele, nei sentimenti, e dolcezza, nelle illusioni, ma, amaro, nel reale.
Sinceramente contento del tuo sentire, profondamente, il pathos altrui.
Un amichevole saluto. :-)

 Sara Cristofori - 08/01/2018 08:18:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

Il dolore di un abbandono non scevro di una flebile speranza. Intimistica e riflessiva. Piaciuta.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.