LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Arcangelo Galante
Il nome

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

T’assorbe

il silenzio…

lento t’inghiotte

senza remora

alcuna.

Definisce l’essere

quel titolo

che un varco

apre nel mondo

a cui t’affacci

senza neppure

aver chiesto

d’essere nato.

Avara la società

t’etichetta

ove camminano

sillabe

maschili e femminili

pur se il corpo

contiene fragile anima

in fuga

da sciocche realtà

dipinte dai pregiudizi.

Rinchiusa

nel bozzolo

forse la crisalide

non risorge

in meravigliosa

farfalla

per amore

di madre natura?

Eh si:

importante

è il nome…

ci distingue

ci indica

ci definisce

malgrado

chi lo indossi

non sia radiosa stella

da seguire

ma gravida forza

nel lembo

d’un silente dolore

ricamato dai disegni

d’una vita destinata

a farsi schiaffeggiare.

La nobiltà di cuore

è spesso

maestra d’assenza

per i benestanti

che san dimenticare

ogni mestizia

col denaro.

Eppure…

fortunato e principe

mi percepisco,

ricolmo

di rosei pensieri

baciati

da elettivi spiriti

che m’accompagnano

nel valore

d’una rara essenza.

 Arcangelo Galante - 19/02/2018 19:48:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

@ Graced
Contento di avere letto le tue parole, esprimenti un insito concetto, collegato all’essere chiamati col nome, sigillo dell’anima, nonché espressione di quanto dovremmo mostrare, agli altri, essendo noi stessi.
Un fiorito saluto, amica carissima!

 Arcangelo Galante - 19/02/2018 19:44:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

@ Gianni Vavassori
Grazie per gli aggettivi lasciati, nel definire la poesia che hai letto.
Un gentile saluto. :-)

 Arcangelo Galante - 19/02/2018 19:44:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Grazie, Roberta, per avere inteso l’emblematica riflessione inerente l’importanza di avere “un nome”.
È sempre un grande piacere ed un onore, ospitarti, nel mio poetico spazio.
Ti abbraccio, con sincera stima.
Serena navigazione, fra gli scritti, nel sito.
Ad maiora semper!

 Graced - 19/02/2018 18:28:00 [ leggi altri commenti di Graced » ]

A prescindere dal nome che portiamo, dovremmo avere la consapevolezza di esseri umani e, pertanto, avere quella stima di noi stessi di non imbozzolarci, ma volare nella vita, in mezzo agli altri e non farci remore se gli altri possono giudicarci, ma essere noi stessi e camminare con naturalezza e serenità nel percorrere questa strada che si chiama vita. Un’introspezione che mette a nudo l’anima facendo fuoriuscire la sensibilità insita in essa. Complimenti caro Arcangelo,
un abbraccio da Grazia!

 Gianni Vavassori - 19/02/2018 17:33:00 [ leggi altri commenti di Gianni Vavassori » ]

Bella, incantevole, scorrevole. Ciao amico.

 Roberta - 19/02/2018 15:56:00 [ leggi altri commenti di Roberta » ]

Chiamare, chiamarsi, definirsi...anche se schiaffeggiati dalla vita. Non so se ho colto il giusto significato di questi bei versi, di sicuro ho provato empatia e consolazione.

 Arcangelo Galante - 19/02/2018 13:58:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

@ Annalisa Scialpi
Grazie, per lo stupendo segno lasciato, col tuo passaggio, sempre gradito.
Resti una delle tante voci gentili, presenti nel sito.
Amichevolmente, saluto, con gratitudine sincera. :-)

 Annalisa Scialpi - 19/02/2018 13:10:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]

Consapevoli, ma pregni di speranza, questi versi.
La Poesia è speranza, la ricchezza più grande
di cui una donna o un uomo o, come dici tu, uno ’spirito’
possano farsi permeare.

Nessuno lo dice ma è così.

Un abbraccio

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.