LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Klara Rubino
la rondine e il poeta

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

LA RONDINE E IL POETA

 

 

 

Ritornare (acrostico)

 

Rondine timida, sola soletta

Indaco piume a scrivere "cambiare"

Temporeggi ancora? Temporaleggia!!!

Oltre il monte Amiata t'involasti,

Rosee albe son corona d'alloro,

Nascosta tra l'oro di alti canneti

Ascolti musica… da un’ autoradio?

Riposa il ventre chiaro, le ali tendi

E affidati al gran maestro: il Grecale...

 

 

Ritornare

 

Le case grigie le bigie strade

Ritornare, ai vecchi quartieri,

Il municipio, chiamato Castello

Il piccolo Teatro, finalmente restaurato.

 

Ritornare a varcare del Duomo, il massiccio

Portone e ritrovare il quadro, dietro l’altare

E il ritratto laterale dell’amico Perugino,

Dallo sguardo scuro e l’ambiguo viso.

 

Ritornare al Belvedere per ululare alla vallata,

Come quando riecheggiava il latrato del cane;

Passar davanti all’ospedale, evitandone i ricordi,

Fino al bivio della Madonnina

Che è sempre d’uopo salutare.

 

Ed infine risalire

Lo sterrato viale, tra radici

Di snelli cipressi e tozzi pini, ecco il cielo

Già si tinge di sangue e di lacrime blu.

Ritornare, ma

Implacabile, nella cripta

Un ragno continua a tessere.

 

 

 

Sbaglia chi crede  (due terzine conclusive)

 

 

Sbaglia chi crede di essere solo una parte,

Perché siamo sempre una parte del tutto.

Questo al poeta insegnò la rondine

 

Sbaglia chi crede che si possa ritornare

Si può solo cambiare, allo stesso luogo.

Questo il poeta insegnò alla rondine.

 

 Klara Rubino - 23/02/2018 13:53:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Onorata della tua meraviglia, sorprendente Amina!Grazie!

 Amina Narimi - 22/02/2018 20:41:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Meraviglia di bambinissima...

 Klara Rubino - 22/02/2018 11:42:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Parole con funzione di spinta caro Gaudenzio e frullano le ali!
Grazie mille!


 Gaudenzio Massi - 22/02/2018 01:14:00 [ leggi altri commenti di Gaudenzio Massi » ]

Si capisce che tu sei rondine e questo è anche un grosso peso....
Vola alta cara ...sempre grande il tuo descriverti.
Sei come il vibrare del sangue in cerca di emozioni

 Ivan Pozzoni - 22/02/2018 00:21:00 [ leggi altri commenti di Ivan Pozzoni » ]

Leggiti i testi che ho inserito nella narrativa. Fidati!

 Klara Rubino - 21/02/2018 20:19:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Grazie Sal!
Quando ero piccola ho cambiato spesso città: 3 volte nei 5 anni delle elementari, così alla mia maestra preferita, lasciai una rondine(d’argento) come ricordo di me!
Per questo motivo mi identifico in realtà più con la rondine che con il poeta in questo dialogo costruttivo!
Buona serata anche a te!

 Salvatore Pizzo - 21/02/2018 19:49:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Spumeggiante, se non proprio sfrecciante, di versi di grande spirito e felici d’intuizioni...
Complimenti

 Klara Rubino - 21/02/2018 19:48:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Dialetto siciliano, Ivan?Dici che lì nel non piove? No, perché qui son due giorni che ininterrottamente piove!...quasi quasi, migrare verso sud!
Caro Gianni tornare allo stesso luogo si può, allo stesso luogo ed allo stesso tempo è impossibile tornare, per questo anche il ritornare è comunque cambiare!
Ciao e buona serata ad entrambi!

 Gianni Vavassori - 21/02/2018 18:09:00 [ leggi altri commenti di Gianni Vavassori » ]

Bella cara Klara, le rondini sempre ritornano. Ciao

 Ivan Pozzoni - 21/02/2018 18:06:00 [ leggi altri commenti di Ivan Pozzoni » ]

Beddissima, Santa Rosalia!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.