LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Ferdinando Battaglia
Liberami dal peso di una gravit senza ali...

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

 

Liberami dal peso

di una gravità senza ali...

 

Dovremmo comprare un nuovo armadio

e togliere i pidocchi al cane;

 

il tempo volge al peggio, stamane,

non migliorerà, ha detto la radio.

 

 

 Salvatore Pizzo - 16/03/2018 20:34:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Certo avrei preferito che fosse il cane a dirlo, che il tempo sarebbe peggiorato, però prometto di accontentarmi che sia la radio a dirlo: quanto di vita di ogni giorno c’è in queste tue parole; e quanta santa pazienza occorre per spulciare un animale... Non so perchè, non saprei proprio come dirlo: non sono nè un cane ma neppure la radio, però la tua la sento poesia d’ogni giorno, al momento, ormai quasi afona, da tanto che ci ha sgolato nel tempo...
Un caro saluto

 Ferdinando Giordano - 16/03/2018 12:00:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Giordano » ]

A te belluomo: solo se continui a comporre come qui. Grazie, sempre.

Caduta di stile

Che io sappia qualsiasi catena rima con pena
- magari l’anello poggia su quello
e non sul più bello.
Oddio, a furia di battere lo stesso tasto
ben poco ci sarà rimasto!
Oppure: scrivo senza ritegno mai pagandone pegno
- una banalità, questa, andata a segno.
D’altronde, mi è difficile credere che,
fatto di terra, io sia venuto
già con il tronco ma privo del seme.
Lo so perché la mia scrittura è a ventata non serra.
Lo so perché il foglio, il foglio virtuale intendo, rende cieco
lo spirito della branchia che ancora sento
- siano pure omesse h e i -,
come si vede nelle compagnie di banco
- mi sia concessa qui la r tra b e a.
Così io posso liberarmi dalle salme
volanti, a tinte, dall’azzurro parente altro,
quasi turchese, dove lo colse Raylight:
Really, I do not like casual flight!
Esiste, e mi tocca; se anche non fosse, è: la Paesia,
dove la parola passa pur mancando del visto.

 Klara Rubino - 16/03/2018 09:17:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Non sono d’accordo Ferdinando col tuo ultimo commento: non definire mediocri i tuoi versi, parlano della mediocrità di un quotidiano comune a tutti, per questo non sono mediocri.
Jacob neanche il tuo primo commento è male sai, ci sono anche le rime e se inglobiamo al senso del testo gli ultimi due "versi" si fa poesia...stanno anche bene insieme...quasi quasi vorrei dimostrarvelo con una video poesia, la intitolarei " Tutto è Poesia"; posso?

 Ferdinando Battaglia - 15/03/2018 22:40:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Grazie a tutti Voi.

Luca, sono io che guardo a te come ad un poeta modello, per sguardo innocente, per ingenuità di sentimento, per quella capacità di stupore con gli occhi ancora puri di un bambino, senza nulla togliere o disconoscere du quanto nell’uomo vi sia di consapevolezza e maturità, nonché di quanto di amaro ci ferisce nella vita.

Jacob, credo tu abbia ragione e credo tu abbia torto, ciò a prescindere dal mio testo, che non vuole e non può certamente autodefinirsi poesia, ma per quell’impossibilità di definire una volta e per tutto che cosa sia poesia oppure no; una questione aperta che vedrà sempre, in linea generale, contrapposti gli eretici agli ortodossi; perché è impossibile imbrigliare quella che, a mio modesto parere, rimane il medium di un’esperienza e mai un prefigurazione canonica. Però comprendo la tua perplessità, sia perché è fuor di dubbio che i miei versi siano mediocri sia perché non si prestano neppure alla condanna della bruttezza, poiché non hanno i modelli ordinari di riferimento su cui potrebbero venire giudicati.

Un saluto a tuti Voi

 Jacob l. - 15/03/2018 20:42:00 [ leggi altri commenti di Jacob l. » ]

Piove ancora è già sera
Dovremo cambiare programma

È basta con questa vita
da galera

A proposito hai chiamato tua mamma?


----

Oggi non mi andava di lavorare
Dovrei pensare alla pensione

Ma forse meglio tirare pietre
in mare

Che vivere in continua tensione

È così via all’infinito.....
Che poesia non e

 Loredana Savelli - 15/03/2018 20:11:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Eppure cambierà:)

 Loredana Savelli - 15/03/2018 20:11:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Eppure cambierà:)

 Luca Gamberini - 15/03/2018 11:35:00 [ leggi altri commenti di Luca Gamberini » ]

Non avevo ancora trovato un senso a questa giornata, apripista al ritorno dell’inverno, poi ho avuto la fortuna di sintonizzarmi su questi tuoi versi. C’è un qualcosa in te che mi ricorda me, leggerti mi fa sentire meno solo. Forse il modo di guaradre.

 Elisa Falciori - 15/03/2018 10:59:00 [ leggi altri commenti di Elisa Falciori » ]

Una realtà che ci atterra mentre vorremmo elevarci...Bella!

 Laura Turra - 15/03/2018 10:42:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

La vita che si affaccia col suo "peso" di cose da fare, certo opportune, esige altro. Chiede la possibilità della risalita, del distacco, della distanza, del volo. Non per negare la contingenza, ma per comprenderne il senso.
Ha ragione Klara, in questo "stile poetico" ci stai proprio bene.
Ti abbraccio, Nando!

 Klara Rubino - 15/03/2018 10:19:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Mi piace quando scrivi in modo del tutto originale!
Questi scarti di pensiero netti collegati dalle assonanze!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.