LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Ivan Pozzoni
La bomba dacqua

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

La bomba d’acqua

 

Giovedì, senza dover raggiunger Tiberiade, ho camminato sulle acque,

nella rimessa-auto, che al catasto classificano come casa, sembrava d’essere in boutique,

galleggiavano, nei 7mq tra cucina e salotto, una decina di scatoloni

e a me, nella nebbia, mi sembra d’aver visto 300 extra-comunitari sui gommoni,

o è stata una bomba d’acqua o è esploso un residuato napoleonico sulla grondaia,

fatto sta che sono scesi 20 litri d’acqua dal tubo della mia caldaia.

 

Per sicurezza, anche se il vecchio locatore, dicendo d’esser assicurato, m’ha rassicurato

al cenno improvviso dell’onda anomala ho staccato la caldaia non volendo rimanere fulminato,

vate al water, stavo seduto sul cesso, al momento del ristagno

tanto da avere la fortuna, très chic, di farmi un bidet sdraiato sulle piastrelle del bagno,

avendo la rimessa-auto pendente a destra, essendo mio nonno camerata di Trescore Balneario,

mi sono spaventato assai, temendo l’onda fosse un’ondata di flusso migratorio.

 

Terminate le cure termali, armatomi di mocio Vileda,

mi son messo a smoccolare su tutti i santi Veda,

sciaguattandomi nella melma in stile anfiosso

ho aperto le acque, nel cesso, come Mosè col Mar Rosso,

ho trasformato il vino in urina, ho redento zoccole, ho dato a Cesare il conquibus

l’unica cosa non vi aspettate che io riappaia a Emmaus,

sono un terrone d’Europa, recordman dell’arrangiato,

ma a far miracoli, ancora, non sono attrezzato.

 

     [Cherchez la troika, 2016]

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.