LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Ivan Pozzoni
Posso avere lattenzione della classe?

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Posso avere l’attenzione della classe? Posso avere l’attenzione della classe?!

La lezione verterà su una nazione che trasforma vacche magre in vacche grasse,

con lo scopo di mandare tutto in vacca, dalle isole Pelagie alle valli bergamasche,

l’italiano medio non sostiene la rivolta, se rivolti l’onorevole cadon vacche dalle tasche.

 

Il nostro Parlamento, deputati e senatori, ha diversi record all’attivo

ad esempio la difesa a oltranza del divieto del mandato imperativo,

circa novecentocinquanta delinquenti teleguidati dalle troike verso celeri guadagni

tutti dotati di auricolari, collegati in BCE, che nemmeno marionetta Ambra e Boncompagni,

dalla regia chiedono flessibilità, mettiamo tutti i sudditi a (quota) novanta

‘sti malati di decretinismo sarebbero capaci di dar da bere ai diavoli acquasanta.

 

Posso avere l’attenzione della classe? Posso avere l’attenzione della classe?!

La lezione verterà su una nazione che trasforma ogni tipo di occasione in tasse,

nell’esame delle accise alla benzina il riccastro di sinistra non si indigna

se, nel 2016, stiamo ancora tutti sostenendo Mussolini nella Guerra d’Abissinia.

 

Da ogni braccio del carcere di Palazzo Madama e Montecitorio,

tutti si augurano che, in spending review, i due edifici sian riconvertiti in obitorio,

litigano, di comune accordo, su come attentare alle nostre scarse riserve aurifere

consci della tutela garantita loro dall’istituto dell’autorizzazione a procedere,

dalla regia chiedono tagli alle pensioni, in nome dell’ideale liberista della razionalizzazione,

butteremo senza remore i famigerati e disonesti beneficiari INPS in una fossa comune.

 

Posso avere l’attenzione della classe? Posso avere l’attenzione della classe?!

La lezione verterà su una nazione che trasforma milioni di individui in masse,

causa che a nessuno sia venuto in mente di sostituire ai muri di gomma muri di cemento,

traducendo le molteplici stragi di stato in un’unica strage, in Parlamento.

 

     [Cherchez la troika, 2016]

 Ivan Pozzoni - 25/04/2018 18:16:00 [ leggi altri commenti di Ivan Pozzoni » ]

Grazie, Giulia!

 Giulia Bellucci - 25/04/2018 07:45:00 [ leggi altri commenti di Giulia Bellucci » ]

Buongiorno Ivan. Una poesia molto attuale, satirica, che manifesta l’insoddisfazione, la stanchezza di un popolo allo sbaraglio, sotto governatori ancor più allo sbaraglio. I nostri stili sono diversi ma ciò non mi impedisce di apprezzare il modo di scrivere diverso dal mio.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.