LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Laura Turra
Duole il silenzio

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Non so altro di te e duole 

il silenzio caduto tra le righe

quasi una spina sotto pelle

 

come se il tacere

potesse annullare il pensiero

o impedire al cuore di bruciare

 

e si resta inquieti

col fiato appeso all’attesa 

di un qualche sussurro sentito*

 

 

* con il mio grazie per il “sentito“ a Robert W.P.

 

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

 Laura Turra - 01/05/2018 19:15:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Ringrazio molto anche te, Alberto, per il tuo commento che sempre porta a profonde riflessioni. Un saluto più che caro

 Alberto Becca - 01/05/2018 19:10:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

Duole il silenzio, duole il chiasso, duole il frastuono e duole il sasso scagliato nel lago che cade a fondo, in un tempo assai breve, non lasciando alcuna traccia, e, come sempre si deve, senza alcun rumore, o rancore, o dolore, come certe vite, somiglianti a una minestra insapore, vite apparentemente inutili, prive di significato, vite che qualcuno ha tolto, qualcuno a dato e che apparentemente contano assai poco(o niente)

 Laura Turra - 01/05/2018 18:40:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Ti ringrazio Nando per questo tuo ulteriore commento e il richiamo alla nostra responsabilità rispetto all’attesa. Condivido in pieno le tue parole.

Tu Cristina non potevi farmi regalo più gradito che avvicinarmi alla mia amata Emily.
Ti ringrazio tanto della lettura.

E ringrazio ancora tutti e ognuno per i contributi di bellezza che con i vostri commenti e suggerimenti avete portato al mio piccolo testo, ma anche e soprattutto alla mia vita.
Vi stringo tutti in un grande abbraccio

 cristina bizzarri - 01/05/2018 18:28:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Mi piace come l’hai addensata - così mi sembra di capire leggendo i tuoi mitici commentatori! Credo che Emily Dickinson sia maestra nell’indicarlo, e qui tu la ricordi.

 Ferdinando Battaglia - 01/05/2018 13:23:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Sì, Robert c’insegna, ci segna perché ci porta nei vasti mari della Poesia, ce ne mostra la grandezza in ampiezza e profondità, ci dice, come accadde ad Agostino, che non è possibile raccoglierne l’acqua (la Poesia in noi) in un bicchiere (gli strumenti tecnici del fare poesia).
Quel "sentito", Laura, è veramente un dono: ci "costringe" ad un ascolto attivo, ad una responsabilità personale sull’attesa.

Un abbraccio ad entrambi

 Laura Turra - 01/05/2018 12:50:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Robert, leggo questo tuo ultimo commento con occhi e cuore spalancati. Mi riveli il tuo modo proprio di fare/essere poesia (non potrei esserti più grata), ma al tempo stesso mi insegni. E quando si è segnati non si può tornare indietro.
È ovvio che nello scrivere ognuno è se stesso per temperamento e capacità e mai vorrei appropriarmi di ciò che non mi appartiene. Però quel “sentito” l’ho proprio sentito. Consentimi di prenderlo come un regalo. Lo leggerai nel testo, con asterisco.
Un bacio

 Robert Wasp Pirsig - 01/05/2018 12:04:00 [ leggi altri commenti di Robert Wasp Pirsig » ]

Sia sempre fatta la tua insindacabile capacità lirica.

Pensavo a:

"di un qualche sussurro accaduta" e persino "a caduta"! (osserva come il verso si prende gioco del creatore dello stesso, come nasconde o svela, trama o scioglie, lascia o raddoppia - scherzo! - e meglio ancora: "sentito" - ancorché in apparenza banale, contiene una vastità inenarrabile: chi lo sente davvero? chi dice o chi ascolta? occorre prestare orecchio o metterci bocca? etc... vale da solo il cuore dell’universo), ma anche, soprattutto, non metterlo: sii di te magistra.
Io sono solo ignor’ante litteram.
A braccio e bacio, grato.

 Laura Turra - 01/05/2018 11:26:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Grazie Edi, sei sempre gentile. Ti ringrazio delle belle parole.
Un caro abbraccio

 Edi Davoli - 01/05/2018 11:21:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

Io, Laura, non ho la competenza di Far o Robert ma sono convinta che con i loro suggerimenti diventerà perfetta. Sei entrata con la tua delicatezza nelle pieghe dell’animo e così com’è io la trovo bellissima! Buona giornata!

 Laura Turra - 01/05/2018 11:07:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Robert, sempre grazie a te dell’attenzione e del suggerimento.
Provo a capirlo. Participio nominale dici, cioè tipo
“di una qualche sussurrata voce” o
“di un qualche ritrovato sussurro”.
Ci lavoro senz’altro.
Se però non avessi capito, dimmelo.
Ti abbraccio con affetto

 Laura Turra - 01/05/2018 10:44:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Franca, non posso che dire: beata te che hai lì il mare con il suo straordinario potere sull’animo umano... ciao!

 Franca Colozzo - 01/05/2018 10:24:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Grazie Laura, vorrei trasmettere a tutti questo momento magico della mia vita. Sono nella fase positiva d’inizio stagione estiva. Essendo un leone (astrologico), pregusto gli odori della mia marina. Sono al settimo bagno, come al settimo cielo! un abbraccio.

 Robert Wasp Pirsig - 01/05/2018 10:22:00 [ leggi altri commenti di Robert Wasp Pirsig » ]

Bella questa resa, bellissima se non ti arrendi. Fabarden suggerisce bene "di voce": lì un buon participio nominale. Sii fiera della scintilla e lascia che divampi in oltre.
Grazie, sempre.

 Laura Turra - 01/05/2018 09:43:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Franca, sei poeta anche nei tuoi bellissimi commenti, sempre colmi del tuo amore per la vita. Ti ringrazio dal profondo del cuore.

 Franca Colozzo - 01/05/2018 09:30:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Duole il silenzio ed è come una lastra di vetro, che sembra separarci dal dolore, ma poi lo vediamo attraverso di essa.
L’attesa è sempre quella che scandisce le ore e dà una stretta al cuore quando la voce amata è persa oltre i confini del tempo. Una goccia che scava la roccia e scivola via sui tuoi pensieri. Difficile trovare un sentiero in grado di portarci lontano dall’inquietudine. La clessidra delle ore scandisce inesorabilmente il tempo in mezzo ad un deserto di dune senza fine. Così avverto io l’attesa.
Mi è piaciuta Laura questa tu poesia, che porta dentro di sé emozioni e sentimenti noti a tutti noi che dell’attesa scandiamo i secondi e ci inebriamo a volte di sconforto. Ma vedrai che il suo sussurro arriverà presto. Mi sembra di aver scritto tanto tempo fa qualcosa sull’attesa: "Mi giunge sempre nuova l’attesa...".
Facciamo brillare i nostri giorni di gioiose attese. Un saluto affettuoso e buon primo maggio.

 Laura Turra - 30/04/2018 23:07:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Far, grazie della lettura critica molto preziosa.
Mi convince quanto suggerìsci circa il terzo verso.
Per quanto riguarda il verso finale ci sto pensando, ma ancora non riesco a risolvere.
Sempre un grande abbraccio

 Laura Turra - 30/04/2018 23:04:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Nando, sempre grazie per l’apprezzamento che destini ai miei testi, qui ti sono grata ancor di più per aver colto i miei tentativi di trovare nuovi percorsi e nuove sfumature. Mi sei molto caro. Ti abbraccio forte

 Ferdinando Battaglia - 30/04/2018 21:22:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Dimenticavo:
Ti abbraccio forte.

 Ferdinando Battaglia - 30/04/2018 21:21:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

L’ho letta ora, arrivandoci "per caso", ché l’ora non è quella in cui solitamente attendo i tuoi nuovi versi; dicevo l’ho letta ora e l’ho trovata meravigliosa, con sfumature impreviste nel tuo poetare. Bellissima e la seconda strofa sublime.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.