LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Ivan Pozzoni
Il pollice imponibile

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

La tassonomia caratterizza l’homo sapiens dalla forma della mano,

non distingue l’ominide della Bibbia, l’ominide del Vangelo, l’ominide del Corano;

l’anatomia moderna s’è imbattuta in una scoperta attendibile:

l’italiano medio è dotato di pollice imponibile.

 

L’aumento esorbitante dei tassi non comporta una sparizione delle tasse,

nessun sessuologo animale è mai riuscito a uscire dall’impasse,

le tasse aumentano, in caso di abbassamento o crescita dei tassi,

saranno tasse ninfomani, lontane dal desiderio di ribassi.

 

L’Italia è la repubblica fondata sulle tasse, da Nord a Sud,

tanto che a rimettere le cose a posto ci vorrebbe un Governo Robin Hood,

l’italiano medio, ogni giorno, è in ADE a misurarsi la pressione fiscale,

arrivati al 50% chiameremo l’anatomopatologo a certificare l’embolia cerebrale.

 

L’Itaglia è terra d’inventori, si mette una tassa sull’ombra delle tende dei locali,

il massimo del cuneo fiscale (presa per il culo) è la tassa comunale sulle centrali nucleari,

che, in bolletta, ti trovi una tassa EF-EN sull’efficienza (?) dell’energia elettrica,

come cazzo riescono a convincerti dell’incoerenza è cosa comica.

 

C’è la tassa sul televisore, c’è la tassa sulla tassa, d’incostituzionale disappunto,

e scopriamo che la nostra spazzatura, soggetta ad IVA, ha valore aggiunto,

la tassa sulla morte, intesa come certificato di constatazione di decesso,

ragazzi, ditemi voi, se ci fosse stata ai tempi di Yeshua, Lazzaro come sarebbe stato messo.

 

La tassa sulla morte, maronna dell’Incoroneta, a morire serve un nulla-osta

ostia, il morto deve resuscitare e versare 35€ facendo la coda in Posta,

la tassa sulle invenzioni che non si applica all’invenzione di nuovi tributi

e ti accusano di diffamazione se affermi d’esser governato da una massa di cornuti.

 

La tassa sugli spiriti, in senso alcolico, la tassa sul rumore degli aeroplani,

il rumore degli aeroplani? Pensa alla tassa sul casino di un concerto degli Inti-Illimani,

c’è una tassa sui gradini, l’imposta comunale sui cani, la tassa sulle cabine telefoniche.

Ma andate a cagare, forse si stava meglio con le stravaganze fiscali borboniche.

 

    [inedito, 2018]

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.