LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Valentina Rosafio
Non ti dico addio

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Come una farfalla morta resuscitata dal vento

-l'una sull'altra le ali chiuse, mosse-

le ultime mosse sulla finestra d'argento,

aspetto anch'io una folata che trascini via

questa morta poesia

a conclusione di un'estate faticosa

come un respiro affannoso.

L'acre odore che si fa insistente

mentre ti portano via

giace nascosto in qualche ansa

del mio cuore.

E ti tengo in giardino tra rose e spine.

 Valentina Rosafio - 17/08/2018 23:17:00 [ leggi altri commenti di Valentina Rosafio » ]

Ciao Laura,grazie, quell’affetto non lo lascio andare, sono riuscita a trattenerlo.
Nando, mi fai commuovere, grazie di cuore, un onore per me conoscerti...le rose le ho piantate subito dopo la scomparsa di mia nonna Rosa, che da sempre aveva un carattere spinoso ma con l’avanzare dell’età mostrava tratti di tenerezza, era diventata dolce come non lo era stata mai.
Cristina grazie, non so cosa dire, la mia poesia paragonata alla Poesia dell’immensa Emily Dickinson mi riempie il cuore di gioia!

 cristina bizzarri - 15/08/2018 09:31:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Valentina, la bellezza di questa poesia va di pari passo con la potenza del sentimento e dell’emozione trattenuti, trasformati in immagini dal linguaggio. Un verso richiama un altro per senso e simbolo, e quello che per noi umani è mistero e orrore della morte si sublima in memoria, speranza , quasi certezza che tutto è qui, comunque e in qualsiasi forma si tramuti. L’ho letta con sospesa attenzione e con grande emozione. Dicevo spesso che amo Emily Dickinson per come sa dare voce in pochi tratti all’ignoto. Tu come lei. Davvero bella.

 Ferdinando Battaglia - 14/08/2018 23:32:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Sempre vi è un doloroso distacco quando l’ineluttabile interviene a separare ciò che prima era legato da un affetto che riempiva il cuore, ora divenuto metafora in n giardino tra rose e spine, perché è davvero un roseto la memoria del cuore, quando è stato amato e a sua volta riamato.

Sei tra le voci più care e più splendide de La Recherche; un privilegio conoscerti.

Ciao, Valentina

 Laura Turra - 14/08/2018 15:18:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Molto bella, Valentina. C’è sempre un luogo destinato a custodire un volto, un ricordo, un affetto che non si vuole lasciare. Un giardino di rose è magnifico.
Un saluto affettuoso

 Valentina Rosafio - 13/08/2018 20:27:00 [ leggi altri commenti di Valentina Rosafio » ]

Grazie Giovanni, grazie per aver letto.

 Giovanni Rossato - 13/08/2018 15:30:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]

Bella, ciò che vale resta sempre comunque e soprattutto dove meno ce lo aspettiamo, cioè dove ha più senso che stia.
Ciao

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.