LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Klara Rubino
Qui tanta pioggia

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Speravi nel sole

la pioggia fu intensa.

 

Ti fingevi al mare,

che ti sollevasse

 

nel riposo, il tempo,

si dilatasse;

 

volevi ampi spazi

stare ore all'aria!

 

Crollò il Polcevera 

un dì  d' Agosto.

 

Tutto collassò 

in un abbaglio.

 

Soffochi civile

sotto macerie.

 

Speravi nel sole

qui, tanta pioggia!

 

 

 

 Klara Rubino - 22/08/2018 22:09:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Cari Annalisa, Salvatore e Jacob piove sulla ns. Civiltà, così, detta... ho scritto questa poesia per gettare via da me quel macigno caduto dentro, purtroppo per i Genovesi è tutto tuttora presente.
Voltare pagina non è semplice, ma ce la farete Jacob, come sempre avete fatto.

 Jacob l. - 22/08/2018 16:24:00 [ leggi altri commenti di Jacob l. » ]

Qui a Genova, la mia città, c’è sole caldo, è tempo di vacanze, di turismo, ma questa città da dove ora scrivo è ora vuota.
La sensazione è che la gente non esca di casa. Quel giorno invece pioveva, forte, tanti andavano da una parte all’altra, da levante a ponente dove ci sono i grandi magazzini, l’Ikea, alcuni di loro furono sorpresi sul Polcevera ( a proposito ponte Morandi qui non lo ha chiamato mai nessuno). Ora i tronconi del viadotto sono lì - per ora - a mostrare i segni di una grande tragedia.
Bella la tua poesia, secca e diretta, come la nostra lingua, come il nostro carattere.
J.

 Salvatore Pizzo - 19/08/2018 01:50:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Piove di tutto mia cara Klara: in questi giorni, assieme ai raggi del solleone c’è piovuta questa terribile tragedia...
molto sentita
Un abbraccio sempre

 Annalisa Scialpi - 18/08/2018 16:53:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]


Già, Klara,
c’è tanta pioggia
e pioggia nel tanto fango
che ha ricoperto, aimè, esseri umani.

 Klara Rubino - 17/08/2018 15:52:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Giàh! Cara Rosa Maria i ponti sono soggetti a frane repentine come le nostre aspettative e la nostra vita.
Gli unici a non franare sono quei ponti eretti dalle aspirazioni dell’anima, verso il sole e la Libertà.

 Rosa Maria Cantatore - 17/08/2018 00:20:00 [ leggi altri commenti di Rosa Maria Cantatore » ]

una pioggia di tante, amarissime lacrime, Klara.
Purtroppo.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.