LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giorgio Mancinelli
’alta marea / bassa marea’

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
‘alta marea’

sonorità
di flussi
fraseggio d’onde

orizzonte
mescolanza
di ritmi diversi

maree
agitarsi d’acque
profonde

eco
che dal passato
ritorna

inopportuna implacabilità
dell’onde
che s’agitano

alla riva



‘bassa marea’

poesia d’onde
nel tempo lineare
piano

stagione
giunta ormai
all’apice

spiagge
solitarie
desolate

vuoto
quintessenza
del nulla

messa
per il tempo
presente

alla deriva

 Giorgio Mancinelli - 05/12/2020 07:08:00 [ leggi altri commenti di Giorgio Mancinelli » ]

Che dire? Oltre che scusarmi per il ritardo nella risposta ai commenti che leggo solo ora, allego un sentito ’grazie’ per la benevolenza che mi dimostrate ogni qual volta (sempre più di rado) offro a voi che mi leggete. A questo punto penso che un augurio di Buona Vita e aggiungo, di Buon Natale con la speranza che porti comunque serenità e pace ai Vostri cuori. Giorgio Mancinelli

 Pasquale Antonio Marinelli - 19/09/2018 16:52:00 [ leggi altri commenti di Pasquale Antonio Marinelli » ]

una poesia che ha un ritmo fluttuante, come quello delle onde che rappresentano la parola "chiave" di questo cangiare dell’andamento del mare. Lirica armonica, delicata e oserei dire onirica. Complimenti all’autore

 Arcangelo Galante - 19/09/2018 11:22:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Trovo l’opera tutta, davvero vincente, nonché, imperiosamente, considerabile come una "sceneggiatura" in versi, nella quale, l’autore, riesce, con una padronanza di linguaggio e stile “liberi”, a concedere voce al moto del mare, in particolare al manifestarsi delle fasi peculiari dell’alta e bassa marea, che, metaforicamente, potrebbero persino contraddistinguere il valore dell’acqua.
E pare quasi di visualizzare l’effetto donato dal panorama, dettato alla mente del lettore, nell’incedere dei versi, stesi a puntino, al fine di richiamarne l’attenzione più congenita alla comprensione del messaggio contenuto nel testo.
La forza del mare, come fonte di universalità poetica, si è coniugata a quella dell’uomo, creando un’atmosfera estremamente accattivante.
Applausi ed elogi meritati!

 Klara Rubino - 19/09/2018 08:57:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

È davvero affascinante alla lettura, mi interrogo di come tu sia riuscito a rendere il moto ondoso agitato nella prima parte della composizione, alta marea, ed invece a rendere la quiete del mare calmo nella seconda che poi sfocia in lontananza, con una calma che diventa piatta, bassa marea.
Inizialmente pensavo fosse causato, l’effetto, dalla frequenza degli accenti nelle parole, poi ho notato che nella prima parte ci sono frequenti consonanti consecutive, nella seconda frequenti vocali consecutive, dittonghi.
È così che ci sei riuscito?
...forse dovrà restare un mistero, ma mi congratulo perché l’esito è assolutamente bello!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.