LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Catello Nastro
Punti di vista

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
PUNTI DI VISTA

I punti di vista, a mio avviso, sono più importanti dei punti interrogativi, esclamativi ed anche degli stessi punti cosiddetti fermi. Infatti i sopra citati possono dipendere dalla situazione, dal tempo, dal partito politico o anche dalla coalizione o dal governo ed infine dall’opposizione. Ma questi ultimi, anche in piena democrazia hanno poco valore. Servono solo per far aumentare il dibattito politico in maniera tale da avere parte attiva nella discussione e nella votazione. Quando l’opposizione o minoranza diventa maggioranza il governo cade e buonanotte ai suonatori. Unico vantaggio è che la democrazia è salva. Il punto di vista, in senso calcistico, più importante è, a mio avviso, quello dell’arbitro: Specialmente quando il rigore c’è e lui non lo concede, oppure quando lo concede ed il rigore non ci sta. In tutti e due i casi si becca una caterva di fischi, parole e parolacce che non osiamo nemmeno riportare, che spesso contengono parti intime del corpo dei più stretti parenti di sesso femminile. I giornali sportivi dedicano più spazio al punto di vista dell’arbitro che del governo. I giornali politici, al contrario, dedicano più spazio al capo del governo che non all’arbitro di calcio. Ma veniamo al punto di vista della famiglia, del quale però nessun giornale se ne frega e la questione in oggetto rimane chiusa tra le pareti di casa. Se si tratta della gonna della figliola quattordicenne, per la mamma sta bene, per il papà è un poco corta e per il nonno è addirittura scandalosa e vergognosa. Ma anche questa tipologia rimane interna alla casa; al massimo si può allargare al condominio se la minigonna è veramente troppo corta da lasciar intravedere addirittura le mutande. Ma veniamo al punto di vista gastronomico. La pasta al sugo può essere troppo cotta o troppo cruda, troppo salata o troppo scipita, troppo condita o poco condita. Ma anche di questo nessuno se ne frega perché quando si ha fame non si va tanto per il sottile: spaghetti o rigatoni vanno bene lo stesso. E se uno non ha fame non mangia. I punti di vista dei condomini sonno nella fattispecie i più controversi e i più contestabili. Da queste controversie traggono vantaggio gli amministratori esterni e gli avvocati. Tralasciamo altri punti di vista generici o anche di minore o maggiore importanza ( nel primo caso il colore della cravatta nel secondo caso il colore della coscienza) per trattare il punto di vista sessuale. Ma l’argomento in questione è talmente lungo e delicato che non basterebbero centinaia di pagine per ricavarne solo un breve trattato. Solo una barzelletta. Un vecchietto va dal farmacista e chiede un medicinale per ritornare bambino. Il giorno dopo il farmacista gli chiede come è andata ed il vecchietto risponde che per una notte è tornato bambino. Aveva fatto la pipì nel letto… Scherzi a parte i punti di vista sono essenziali nella vita umana. Guai se tutti la pensassero alla stessa maniera. Solo una riserva: i buoni dovrebbero diventare più buoni ed i cattivi si dovrebbero sforzare per diventare buoni. Solo da questo punto di vista potremo aspirare ad un mondo migliore. Anche se i punti di vista rimarranno diversi.

Catello Nastro

 Loredana Savelli - 19/08/2011 14:50:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Il tuo punto di vista mi sembra il più azzeccato, soprattutto in questi giorni di caldo pur sapendo che dal punto di vista del caldo c’è anche di peggio...

Ciao Catello, molto simpatico :))

Un affettuoso saluto

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.