LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Laura Turra
Tra pioggia e sole

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Lascio inchinarsi il pensiero
su questo strano novembre
che ha versato acqua su acqua.
A terra un tessuto di foglie lucente,
la ronda dei passeri al davanzale
in attesa di briciole,
il loro incessante sperare.
E lo stridere doloroso – talvolta –
di ciò che va perdendosi, 
seppure serbi in sé
un continuo legarsi alla vita,
trattenerla oltre gli strappi.

Io ti aspetto in questo tempo sottile
– lontano – sotto poche foglie
rimaste come il bacio in sospeso
tra la mia pioggia e il tuo sole.

 

 Laura Turra - 12/11/2018 04:34:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Salvatore, ricambio l’abbraccio e sempre grazie dei tuoi commenti e dell’apprezzamento.

 Salvatore Pizzo - 12/11/2018 01:56:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

La chiusa sfiora davvero come "un bacio"promesso e, come sogno, rimasto appeso alla foschia di questi giorni piovosi...
Risplendi come non mai sentimento
un salutabbraccio sempre...

 Laura Turra - 11/11/2018 09:17:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Gil, grazie infinite per questo amabilissimo commento: è un fiume in piena. Forse la mia poesia non merita tanto, ma ti sono grata del dono della tua attenzione e delle tue parole. È sempre stupore leggerti. Un carissimo abbraccio

 Gil - 11/11/2018 08:03:00 [ leggi altri commenti di Gil » ]

Il tocco magistrale del poeta è questa costruzione del testo, non solo per la bellezza dei versi e del tema che il testo propone, ma anche proprio per questa "strutturazione" poetico-doscorsiva. La prima strofa introduce e metaforizza la seconda, dove quel "va perdendosi" dice della possibilità di essere felici ma quando la stagione della vita era quella delle promesse e non di questo "strano novembre/che ha versato/acqua su acqua",
e quanto è bella qui la trama d’immagini: i passeri, le briciole, la speranza, la vita quella trattenuta, sottratta agli strappi; tutto ciò a dire di un anelito profondo del nostro esistere alla pienezza e alla pienezza della felicità, che tuttavia, entriamo ora nella seconda strofa, malgrado il declino stagionale dell’anno, quel volgersi dello sguardo verso un orizzonte che, inesorabilmente, appare sempre più vicino (l’anzianità, la vecchiaia), ci sono ancora i segni che dicono della primavera, che dicono dell’estate e che sono ancora "in questo tempo sottile/– lontano – sotto poche foglie/
rimaste come il bacio in sospeso
tra la mia pioggia e il tuo sole" quell’attesa dell’altro nell’amore, che, se non è un ritorno al passato della vigoria giovanile e adulta, è comunque pur sempre l’ardore di una primavera interiore, di un’estate dei sensi che nell’amore, poiché questo viene suscitato e attinge da sorgenti interiori inesauribili, è sempre possibile e così potente da trasfigurare il corpo anche nella sua età autunnale, nella stagione delle foglie perdute, sicché quella pioggia baciata dal sole diventa luce e calore, rinascita di cuori e sensi.
Una poesia davvero molto bella, un’altra prova del genio poetico della Turra, una voce talentuosa ormai riconosciuta tale da molti (basti a ciò, ma non è questo che importa a lei, a noi suoi devoti lettori né alla Poesia, leggere il numero dei suoi lettori a pochi giorni dalla pubblicazione di un suo testo: ciò è significativo), qui capace di far coincidere lo sguardo del cuore (la Natura che le è cara) con l’anima (il sentimento che nutre verso l’altro/Altro da sé).
Non è più leggere un poeta, qui è camminare con un poeta, i suoi versi diventano parte di un laico "breviario" del nostro andare nelle vie della nostra esistenza.

Dev.mo Tuo

 

 Laura Turra - 11/11/2018 07:15:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Grazie, Franca, della tua visita sempre gradita. Un abbraccio

 Franca Colozzo - 11/11/2018 00:15:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Sensazioni di bellezza, pur se velata di tristezza, scorrono come immagini grondanti pioggia tra velature di sogni nascosti lontano tra mucchi di foglie accartocciate ed in mezzo ad una variabilità del clima inclemente di questo tragico mese. Un caro saluto.

 Laura Turra - 10/11/2018 16:57:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Cara Cristina, ciò che scrivi è molto per me, davvero, mi fa felice il tuo commento. Ti ringrazio di cuore per la tua presenza qui. Un abbraccio

 cristina bizzarri - 10/11/2018 11:49:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Quando si è davanti a un dipinto che ci afferra e ci stringe il petto uno struggimento di bellezza e malinconia guardandolo, così di fronte alla tue parole. E si dice semplicemente che è bello.

 Laura Turra - 08/11/2018 18:18:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Una delle cose più belle di quando si scrive qualcosa è proprio quello di sapere che qualcuno fa sue le tue parole. Grazie infinite, Rosa. Un abbraccio

 Rosa Maria Cantatore - 08/11/2018 15:39:00 [ leggi altri commenti di Rosa Maria Cantatore » ]

leggo i tuoi versi e "vedo".
E sento, pure: intensamente sento le emozioni racchiuse nei tuoi versi.

Che bellezza...

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.