LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Klara Rubino
Il Pifferaio

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

IL  PIFFERAIO 

 

Non gli importa se 

a seguirlo sia 

una fila di ratti, 

purché, assecondati, poi 

li conduca dove vuole, 

il Pifferaio, avanti 

ancora un passo verso 

 

l' orrido. 

Tiene il guinzaglio,

aizzandoli contro chicchessia, 

muta di cani rabbiosi, 

addestrati al repentino 

attacco. E avanza

il nuovo nazionalismo. 

 

Il buon padre di famiglia racconta

le sue impressioni - E voi, cosa ne pensate? 

Avanti!- aggiunge-  E la parata sfila.

Ti è vicino e ti protegge 

con gli occhi soddisfatti, 

è l'interesse nazionale 

quel potere consolidare. 

 

 

 Klara Rubino - 05/03/2019 11:39:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

...esattamente Salvatore e pur se in ritardo, grazie mille!

 Salvatore Pizzo - 26/02/2019 02:37:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Una metafora che oserei definire sempre verde, ossia valida in ogni tempo: da quando Alcibiade trascinò alla rovina gli ateniesi, passando per i fascismi e i populismi del Novecento... E che ben s’attaglia pure ai giorni nostri. Giorni in cui, nel mondo, assistiamo al propagarsi virale di tanti pifferai, tutti intenti ad un millenarismo politico salvifico, nel senso che la salvezza, per costoro, sta nel richiudersi a riccio d’intere nazioni e popoli, con la motivazione che il vero nostro nemico è l’altro da noi. Solo che, come nella favola, quando il pifferaio magico smetterà di suonare, sarà troppo tardi per il popolo ormai di sorci e non più umano. Sì perchè i pifferai sono bravissimi anche nel disumanizzare degradando a pantegane...
Bravissima e grazie

 Klara Rubino - 24/02/2019 17:04:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Grazie Giovanni, Giulia ed Antonio e pure Gaudenzio per i vostri commenti.
Antonio la ricerca dimostrerebbe un calo del 5%...è il resto? È lo stile di vita, la superficialità l’ignoranza e l’egoismo che ci fanno tornare indietro e distruggere le conquiste del passato.

 Klara Rubino - 24/02/2019 16:55:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Il pifferaio è qualsiasi personaggio che facendo leva sulle ingenuità e le paure si trascini dietro una moltitudine inebetita verso la rovina, e lo faccia per ottenere un ricompensa monetaria più ancora che gratitudine, altrimenti sarebbe capace di privare di quanto di più prezioso abbia la comunità per il futuro ( i bambini o nel nostro caso la democrazia il dialogo: l’apertura ed il rispetto di chi la pensa diversamente da noi e di chi è diverso da noi).

Mi fa strano Gaudenzio che tu abbia pensato mi riferissi al movimento 5 stelle...interessante però!

 Gaudenzio Massi - 23/02/2019 22:51:00 [ leggi altri commenti di Gaudenzio Massi » ]

Risposta ad Antonio Terracciano


...se ho ben capito tu hai seguito un test su Rai 3 dove dicevano che il Q.I
dopo gli anni 70 sta calando?Sei in grado di sostenerlo questo?Tu veramente ritieni che dagli anni 70 in poi andiamo contro natura!?
Vuoi dire che io sono nato ancora quando si capiva qualcosa di più di adesso.......?
boh....ma pensare prima di scrivere è la prima cosa logica....e io penso!

 Gaudenzio Massi - 23/02/2019 22:34:00 [ leggi altri commenti di Gaudenzio Massi » ]

Per rispetto a quel 32,5 % che ha scelto un pifferaio ,mi sento di non condannare.
La democrazia la conosco e so stare anche in minoranza quando vi é una maggioranza.Il m5s se è nato vi è un perchè....e non penso sia solo un pifferaio!
...a meno che non abbia interpretato male il tuo passaggio...
Questo ha voluto il popolo e a me basta!
Un grandissimo saluto Klara

 Antonio Terracciano - 23/02/2019 20:52:00 [ leggi altri commenti di Antonio Terracciano » ]

Una recente seria inchiesta di "Rai Tre" ha dimostrato che un po’ in tutto il mondo il Q . I . , in costante crescita per i nati fino agli anni Settanta, ha poi incominciato a diminuire (siamo ora attorno a una media di 95 , anziché di 100 ) , forse per gli effetti nocivi (anche) sul cervello di onnipresenti sostanze chimiche inquinanti. Ecco perché probabilmente parecchi giovani d’oggi credono più facilmente nei pifferai (quando poi sono men che quarantenni anch’essi... )

 Giulia Bellucci - 23/02/2019 16:30:00 [ leggi altri commenti di Giulia Bellucci » ]

Basterebbe essere umani, per volermi ricondurre al commento di Giovanni Rossati. E invece andiamo dietro agli slogan ‘prima gli italiani’ da Pifferaio, tutti come una fila di ratti, appunto!
Metafora molto apprezzata, Klara!

 Giovanni Rossato - 23/02/2019 16:03:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]

E’ orribile come la paura ci abbia insegnato a distinguere me da te, noi da voi, sulla base di cosa poi? Se non ricordo male era proprio Celine a dire qualcosa come che i francesi erano un popolo di sbandati che si era fermato sul suolo francese solo perchè più in la c’era il mare; e lo stesso vale anche per noi, un popolo che ha percorso tutto lo stivale e che alla fine si è fermato qui per lo stesso medesimo motivo; per non parlare poi di noi veneti che fummo i più fedeli alleati di Roma mentre ora siamo qui a disprezzare il Romano, il terrone e poi in ordine di tempo quelli che arrivano con i barconi.
Non è che occorra pentirci, basterebbe essere seri.
Grazie Klara

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.