LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Elsa Paradiso
C a n z o n e

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

 

Pargolo mio quanto sei perfetto!

Disse il nonno al suo bel nipotino.

Rispose l’altro: Sono il sonetto,

quello che mi canti sera e mattino.

 

Ti prego smettila o mio nonnino

che l’Eustachio mio più ne puote,

cambia ‘sta canzone col biscottino,

magari aggiungendo una quattro ruote!

 

Disse grigio pelo d’asinello:

Guarda bene, fo rime ripetenti,

sillabe che si contano a vinello.

 

Però so vendermi alle ingenue genti,

il mio Olimpo vale uno sgabello.

E intanto sorrideva senza denti.

 Klara Rubino - 09/03/2019 08:26:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Buongiorno,forse mi hai frainteso Elsa.
Non mi riferivo a te: ho chiamato la tua poesia "canzone" perché tu l’hai intitolata così, non per sminuirla, ed ho citato la tua prima quartina per riflettere sul messaggio a livello generale, rivolgendomi eventualmente in modo particolare agli errori degli "esperti".
Le tue sillabe non le ho contate, proprio perché il titolo suggeriva di non polemizzare sulla tecnica e l’ ho rispettato.

 Elsa Paradiso - 09/03/2019 07:23:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]


Cara Klara,

questa mia, come esplicitato dal titolo, vuole essere solo una
C a n z o n e.
Non nego di aver fatto un po’ d’attenzione a rime e conta delle sillabe. E poi confrontato queste ultime seguendo il tuo consiglio, ossia contandole con sinalefe.
Ora, incuriosita da quanto da te evidenziato, ti incollo il responso di tale metodo.
Ma da adesso, ormai satura di rime e di conta, gradirei che in questo spazio il discorso venisse chiuso.
Ti ringrazio della tua attenzione, e simpaticamente ti saluto


Con sinalefe insieme:
par-go-lo-mi-o-quan-to-sei-per-fet-to (11 sillabe)

dis-seil-non-noal-su-o-bel-ni-po-ti-no (11 sillabe)

ri-spo-se-l-al-tro-so-noil-so-net-to (11 sillabe)

quel-lo-che-mi-can-ti-se-rae-mat-ti-no (11 sillabe)

 Maria Musik - 09/03/2019 00:17:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Nessun mistero. Solo la redazione può rimuovere un commento. Per cui, gentile Lorenzo, può scrivere alla redazione e chiederne il motivo.
Quanto al lasciare il sito, è una libertà che tutti abbiamo benché, ma questo è un mio parere personale, la rimozione di un commento non mi pare un affronto sanguinoso. Lo abbiamo sopportato in tanti... ed eccoci qua, effettivi o presunti.

 Lorenzo Tosco - 08/03/2019 20:17:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Tosco » ]

Io avevo fatto un commento riferendomi a quello che aveva detto Klara a proposito del mio sonetto e io le avevo dato piena ragione, pur spezzando una freccia a favore di Antonio Terracciano. Poi quel commento, che poco fa c’era, è misteriosamente sparito. Un mistero dunque, un giallo, che fa diventare trhilling questo sito.
Spero che la redazione risolva il caso e me ne dia notizia, altrimenti vi sarà un nuovo giallo: la scomparsa improvvisa del Tosco da questo sito ... ( e se scompare il Tosco ...molti presunti poeti di qui ne saranno lieti).

 Klara Rubino - 08/03/2019 17:43:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Ciao Elsa, io non amo contare le sillabe degli altri; mi affido all’effetto che mi fa il risultato finale, complessivo, in questo caso ho trovato maschilista il l’attributo
"rifatta" rivolto a sproposito alla zietta, così ho approfondito un minimo.
Il sonetto non perdona, sicuramente avranno peccato per eccesso di sicurezza e fretta, non per incompetenza...
Rileggerei però la prima quartina della tua canzone:

Pargolo mio quanto sei perfetto!

Disse il nonno al suo bel nipotino.

Rispose l’altro: Sono il sonetto,

quello che mi canti sera e mattino


Bene, se una morale c’è è che nessuno è perfetto; noi donne lo sappiamo bene, e ci piace così la vita, l’uomo, i figli e pure la poesia.
...ma che ognuno almeno sia, con modestia, se stesso; non è trasmettere questo il nostro ruolo di madri, non è questo educare?
Un abbraccio.


 Klara Rubino - 08/03/2019 16:45:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

I numeri erano sotto le sillabe corrispondenti, ma con l’invio mi si sono accorpati gli spazi distanziatori, volevo essere più chiara, invece risulta meno chiaro così; ma in fondo basta contare.

 Elsa Paradiso - 08/03/2019 16:44:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]


Antonio,
questo suo ... è simpatico ed educato.
Mi ha fatto sorridere.
Ma se ha letto il titolo ... men che modesta ... è solo una canzone!

Simpaticamente di rimbalzo
da seduta e quando m’alzo con un piede scalzo.

 Klara Rubino - 08/03/2019 16:42:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Senza andare troppo a fondo l’ultimo verso del Tosco ha dodici sillabe:

di dimostrare di non essere brava!
Di/ di/ mo/ stra/re/ di/ non/ es/se/re/ bra/va
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Invece l’ultimo della prima quartina di Antonio ne ha dieci:

verso il bello, e meno che modesto
Ver/so il/bel/lo e/ me/no/ che/ mo/ de/ sto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

...non è che le abbia contate tutte: mi basta così!

 Antonio Terracciano - 08/03/2019 16:05:00 [ leggi altri commenti di Antonio Terracciano » ]

"Zietta, sai, non ho capito niente
di ciò che tu m’hai detto con codesto
falso sonetto, alquanto irriverente
verso il bello, e meno che modesto! " ,

disse il bimbetto, molto intraprendente,
a quella zia rifatta, che ben presto
capì d’avere fatto inconveniente
lettura al nipotino del suo testo.

"Io sono piccolino, però a scuola
m’hanno insegnato a scrivere i sonetti
in tempo breve, in un’ora sola.

Il Lorenzo e l’Antonio, i miei perfetti
insegnanti il cui esempio ancora vola,
ne hanno inculcato in me tutti i concetti! "

Simpaticamente,
Antonio

 Elsa Paradiso - 08/03/2019 15:07:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]


X Edi

Contenta tu l’abbia apprezzata. Divertire fa bene.
L’ironia, quella vera, può salvare.
Edi, ti ringrazio.



X Giovanni

Birbantissima … finché resisto … con l’aiuto di Santa Ironia.
Giovanni, grazie a te. 


 Edi Davoli - 08/03/2019 08:55:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

Molto divertente Elsa, ci salverà l’ironia? Tanto apprezzata!

 Giovanni Rossato - 07/03/2019 22:09:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]

Birbantissima direi.
Grazie Elsa

 Elsa Paradiso - 07/03/2019 20:36:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]


Sai che anch’io rido ancora?
L’ironia aiuta ... è un tesoro grande grande.

Ciao, mio caro amico.

 Salvatore Pizzo - 07/03/2019 17:35:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Molto ma molto divertente: sto ancora ridendo e non proprio sotto i baffi...
Grazie per il sorriso
Un abbraccio che ti valga caro saluto.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.