LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Salvatore Pizzo
Andar per farfalle

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

 

E'solo andar per farfalle mi dissi
giulivo che le correvo appresso
ma solo con gli occhi, chè
con le mani, non sapevo cosa farci
o come l'avrei presa.
Lei di certo mi aveva preso
e come: un tremore alle ginocchia
m'impediva di lasciare la presa;
la sentivo che mi scorreva veloce 
nel sangue pulsandomi alle tempie.

Poi, che la spogliavo, mi accorsi
d'esser già nudo.

 Salvatore Pizzo - 17/05/2019 02:13:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Edi:
Ahi che domanda!...Se devo dirtela tutta: sto cercando di ringiovanire imparando a scrivere poesie. Più ne scrivo e più mi sento ringiovanire... A parte gli scherzi: praticando gente anche di età molto elevata, mi sono reso conto che, quasi nessuno, nel suo intimo si riconosce vecchio: sempre c’è un respiro di giovinezza che fa sì che, pure allo specchio, si riesca vedersi pur sempre giovani.
Ma, tornando alla tua domanda, più precisamente alla chiusa del tuo commento: è splendida! Mi piace quest’idea del "bambino interiore".E’qualcosa che mi riconcilia con uno stato d’animo che,alle volte,sfiora la sconsideratezza fanciullesca...
Anche qua c’è il sole, però c’è una brezza fastidiosa che mi ha pure arrossati un occhio, il sinistro.
Un forte abbraccio e grazie di cuore.

 Edi Davoli - 16/05/2019 11:19:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

Meravigliosa Sal! Ti faccio una domanda impertinente:quanti anni hai? Te lo chiedo perché ritrovo spesso nei tuoi versi una musicalità e una freschezza fanciullesche sebbene la scrittura sia matura e precisa. Devi essere in contatto con il tuo bambino interiore, è lui che canta,gioca si intristisce e si interroga. Oggi finalmente qui c’è il sole, a caccia di farfalle, perlomeno quelle rimaste 😁.

 Salvatore Pizzo - 15/05/2019 03:05:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Annalisa:
Grazie di cuore anche per averne colto lo spirito, con un più che caro saluto e l’augurio per una notte di sogni felici...

 Salvatore Pizzo - 15/05/2019 03:02:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Franca:
Sì, insomma: la fine è nota, mi par di capire dal tuo commento, mia cara Franca. Come darti torto? Lo dicevano perfino gli antichi romani che, la preda catturata, finisce per catturare il leone...
Grazie di cuore con anche a te l’augurio per una notte di sogni felici.

 Annalisa Scialpi - 14/05/2019 13:06:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]




Il finale lascia col fiato sospeso.

Eh già... Era la farfalla ad averti già preso...

Delicata e bella!

Un caro saluto

 Franca Colozzo - 14/05/2019 00:24:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Salvatore, dopo il fiume di commenti esaustivi, concludo dicendo che la farfalla ha acchiappato te, come sempre succede agli uomini che da predatori si trasformano in prede. Buona notte.

 Salvatore Pizzo - 13/05/2019 18:08:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Lino:
Grazie infinite, anche per avere aggiunto una visione molto interessante alla discussione alquanto proficua e soddisfacente...
Anche a te un cordiale saluto.

 Salvatore Pizzo - 13/05/2019 18:06:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X klara 2:
Ti butto, metaforicamente e non solo, le braccia al collo, fanciulla mia: non avrei saputo spiegare meglio, quanto da te espresso. Posso soltanto aggiungere che: quando si è sicuri di quanto scritto di proprio pugno, non si deve avere tema di rifacimenti, critiche o correzioni, dal momento che si può solo cercare di migliorare. Ma come ben chiudi tu:"...ma capisco che possa esserci qualcuno che la veda o la viva diversamente e che possano nascere dei fraintendimenti;". A ciò posso soltanto aggiungere che, un confronto sereno ed aperto non può che avvicinare, sempre che ci sia la volontà e la disponibilità a che ciò avvenga....

 Salvatore Pizzo - 13/05/2019 17:57:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Klara:
Mi emoziona assai questa tua lettura, dal momento che la sento così vicina al mio sentire, allo stato d’animo che mi ha guidato le dita mentre digitavo questi umili versi.
Grazie di cuore con un inchino, anche per quel superlativo che mi vale preziosa medaglia.

 Salvatore Pizzo - 13/05/2019 17:55:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Elsa:
Felicissimo che tu ne abbia colto il vibrare delle ali di un sentimento che vuol farsi leggiadra magia, ovvero amore, anche a costo di apparire nuda e priva di talco sincerità.
Grazie di cuore sempre ed un ciao immensamente empatico.

 Lino Bertolas - 13/05/2019 16:04:00 [ leggi altri commenti di Lino Bertolas » ]

Al di là delle diverse interpretazioni, io questa tua la vedo con gli occhi della leggerezza e del divertissement. Un saluto cordiale.

 Salvatore Pizzo - 13/05/2019 15:37:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Lorenzo:
Cattivo? Sarcasmo? Ma cosa dici mai, mio caro Lorenzo? Trovo la tua una lettura molto interessante di quanto da me scritto. In genere anch’io mi ritrovo a rileggere le mie cose, cercando di capire se riescono a reggere la prova dell’ironia e del sarcasmo. E’un modo per non prendersi troppo sul serio, allo stesso tempo cercando di vedere ulteriori chiavi di lettura di uno scritto. Spesso, anche la poetessa Klara Rubino, come te in questa occasione, mi ha proposto letture e correzioni, proprio sul filo del rifacimento del mio scritto. A me la cosa è stata utilissima, e le sono stato immensamente grato, dal momento che mi ha portato ad ulteriori riflessioni su quanto avevo scritto. Riflessioni che mi hanno rafforzato nei miei convincimenti.
Vedi, siccome non mi ritengo in grado nemmeno di poter fare da lustrascarpe a personaggi quali il "Giacomo nazionale Leopardi", non riesco a prendermela a male, se qualcuno mi riscrive i testi, magari mostrandomi dei possibili errori. Come ben saprai, non solo la rima o la metrica compongono una poesia, oltre al cuore dell’autore. C’è anche il carattere che può essere ampolloso, barocco, ridondante, anche troppo succinto, ermetico, oppure prolisso.
Dunque, tornando alla tua riscrittura dei miei modestissimi versi, ti posso dire in tutta sincerità che la trovo gradevole, dal momento che accentua l’aspetto ironico insito nella poesia, sebbene si limiti a renderlo egemonico se non totalizzante. Però, mettendo l’accento su ciò, finisce per mettere in ombra, se non per cancellare quella che per me è una ulteriore traduzione: l’amore per la poesia, per la bellezza della realtà quando riesci a farcela stare nel verso con tutta la briosità di una giornata di sole e di una rincorsa leggiadra, indice di spensiaratezza, della luminosità di farfalle giocose. Il tutto nell’ambito anche di una interiorità assai travagliata, dal momento che, il cercare di farci stare nel verso una bella giornata, mettendo in evidenza tutto il nostro amore per la vita, è anche indice di denudamento della propria anima, mostrandone anche banalità che possano risultare "melassa"... Sì, un po’ come quando da ragazzi ci si innamora, perdendo la trebisonda e lasciandosi prendere dalla cosiddetta"stupidera".
Dunque, nella speranza di avere dato almeno qualche elemento di risposta alla tua domanda, del"cosa ne penso". Continuo facendoti notare quanto possa risultare superflua la tua chiusa, dal momento che avresti dovuto comprendere da un pezzo, che qua ci abitano soltanto parole e che, queste parole, vogliono crescere fino a farsi poesia: il sospetto, anche lontano che possano volersi fare lezione da una cattedra, è decisamente fuori luogo, oltre che immotivato. Il sottoscritto legge e commenta tutto di tutti, nella convinzione che leggere e relazionarsi con gli altri, sia un ottimo modo di crescere.

Un saluto più che caro, nella speranza di essere riuscito a render chiaro il mio pensiero.

 Klara Rubino - 13/05/2019 15:10:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

...simpatica anche la versione di Lorenzo; ognuno mette se stesso nelle rivisitazioni poetiche, cambia l’arrangiamento, come quando un cantante fa una Cover di una canzone non sua ma che evidentemente apprezza, semplicemente vuole dargli una luce diversa perché la vede bene anche in un altro stile.
Ciò si può fare se c’è da impastare o rimpastare dell’arte cioè del lievito madre!
Almeno questo è il motivo per cui io mi azzardo spesso ad agire così, ma capisco che possa esserci qualcuno che la veda o la viva diversamente e che possano nascere dei fraintendimenti; chiedo scusa se io ne ho generati.

 Salvatore Pizzo - 13/05/2019 14:59:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Graced:
Un inchino a te, mia cara Graced e grazie di cuore anche per questa tua lettura molto lusinghiera.
Un salutabbraccio sempre...

 Klara Rubino - 13/05/2019 14:55:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

È bellissima Salvatore, c’è anche un senso l’ammirazione nei confronti della rapidità della farfalla che è abituata a vivere intensamente affidandosi senza alcun dubbio fulmineamente all’istinto, forse perché vita breve non consente tentennamenti.

 Elsa Paradiso - 13/05/2019 10:40:00 [ leggi altri commenti di Elsa Paradiso » ]


C’è tutta la trepidazione dell’amore in questi tuoi bellissimi versi ... dell’amore che dolcemente denuda in vicendevole scambio.

Ciao, Salvatore.

 Lorenzo Tosco - 13/05/2019 07:49:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Tosco » ]

Di belle farfalle io ero alla caccia
ma solo con gli occhi che ci ho sulla faccia,
le mani davvero non le le adoperavo
e intanto correndo giulivo cacciavo.

Ma io che credevo d’aver catturato
la bella farfalla m’aveva fregato
lei stessa e sentivo le tempie pulsare
e dentro il mio sangue sol lei camminare.

E mentre che tolgo ad essa la veste
mi sento un Adamo in quello terrestre.

Che ne dici? Rivolgo a te questa che ti apparirà come un sarcasmo cattivo, mentre invece è soltanto un amichevole scherzoso saluto. Forse un po’ polemico, dopo la tua risposta alla mia precedente, in quanto insisto nel pensare che non si debbano rifare le poesie già scritte dagli altri col loro sentimento e che se si deve fare una critica la si deve impostare in una data maniera che è collaborazione, aiuto, contrasto accettabile foriero di positivi riscontri.
Purtroppo c’è anche qui la mania di correggere le poesie di altri secondo il proprio sentimento. Un mio amico riscrisse addirittura l’infinito del Leopardi, mi mostrò gaudente il proprio scritto e mi disse che il suo era molto più bello dell’originale.
Sperando che abbia saputo esporre il mio pensiero, ti mando il mio amichevole saluto ripetendoti che penso tu abbia agito sicuramente in buon fede e con l’amicizia che io ti porto. A risentirci ...almeno io!

 Graced - 12/05/2019 19:02:00 [ leggi altri commenti di Graced » ]

Quando l’amore chiama: si corre subito senza perdere tempo. Versi belli ed armoniosi nel loro scorrere. Apprezzata! Un caro saluto Sal.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.