LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Caterina Nicoletta Accettura
Tramonti

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]




Tramonti
Ci sono momenti della vita in cui i tramonti che vediamo ogni giorno ,
non sono solo uno spettacolo naturale da contemplare, ma i nostri tramonti"

Da vivere con saggezza il percorso, la maturazione che porta, mi porta al cuore dell' essere per la vita, meditando sulla morte.

Per morte credo di intendere le cose non vissute appieno,
il terreno non sgombrato da inutile ciarpame che a volte ci ingombra il vedere oltre l'apparenza ,
il trovare la radice di noi stessi, anche e ,soprattutto attraverso le esperienze dolorose del cercarsi.

Ne emerge un senso di appartenenza ad una terra,
la nostra ,che e' arsa e dura come la salita del poeta
la comprensione di un mondo che mi appariva ostile
ed al tempo stesso fragile., ma che comunque era il terreno su cui camminavo.

Per un animo profondo e pensoso e' un passaggio obbligato,
non uno sprofondare in un pessimismo di forma.

"La morte si sconta vivendo",

dice il poeta, quasi tutti facciamo i conti con questa realta'.

Ne usciamo piu' consapevoli, piu' maturi, forse anche un po piu' tristi, certamente migliori.

Questo percorso a volte non voluto, ma determinato da avvenimenti improvvisi,richiedono un impegno lungo e sofferto da pellegrino sulla terra, dove ogni passo può essere segnato da una piccola pietra

che ci sopravvive, resta dietro di noi a testimoniare il cammino di tutti.

Un coro di voci e di silenzi, la marcia dell'umanità' unita solo dal desiderio di dare un senso a questo andare verso ...non sappiamo dove.
Non e' dato sapere che cadrà per primo, chi lascerà la piccola pietra da giovane, da vecchio.
Un percorso felice o accidentato,

Chi può saperlo.?

Il tuo e' iniziato fin da quel giorno di Aprile ed ora prosegue come minacciato ed io ti prendo sottobraccio e ti do le gambe mie per camminare.
Ma non sei solo, lo sai che il mio amore ti e' appoggio e bastone al tuo ed al mio andare.
Poi si vedrà
Ci spinge e sostiene solo la fede e tu vedrai con i miei occhi, sentirai i sogni che ti porgerò con le mie parole che forse non capirai.
Ma il tuo cuore sentirà che non sei abbandonato a te stesso.
La tua esistenza e' per me espressione di un grande cuore umile e quindi forte e generoso.

Andiamo avanti a dispetto di tutto e se vuoi riposarti, fermati pure sul ciglio della strada,

Sulla destra vedi c'e' un prato.



_____________Nicole

Per te, Mikay

Nota

Ho difficoltà a lasciare un commento letterario a una pagina che è una confessione di vita. Ho la sensazione precisa di essere al tuo stesso punto dell'esistenza. Un punto in cui ci si può volgere all'indietro a osservare quali sono stati i nostri passi e a vedere il poco che rimane ancora da percorrere. Ma senza tormento e senza paura. Evocando certo la morte ma non con l'angoscia di chi teme di venir privato di qualcosa che gli spetti di diritto ma con la sufficiente serenità che viene dalla consapevolezza di se e della propria esperienza vitale.
Sento come se l'avessi scritta io stesso la tua pagina e proprio per questo non posso dire come vorrei: meravigliosa____.Rodolfo Vettorello

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.