LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Klara Rubino
La nostra mamma!

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

La nostra mamma! 

acrostico          

                   

 

Le lunghe braccia dalla pelle liscia

Avvolgevano i nostri corpicini

Ninnati dal suo respiro e che floscia

Oltre la sedia, la mano e i piedini…

 

Sospesi in un passato senz’angoscia;

Teneri i volti stanchi dei bambini

Rasserenati dalla veste fresca

Abbandonati a lei, quei fiorellini…

 

Materno, lo sguardo adesso s’è sciolto

Annega in calda serena speranza

Mirando un cielo futuro al tramonto;

 

Mentre, tra quelle braccia, che fragranza,

Avevamo già, tutto d’oro un mondo

!...col suo respiro entrando in risonanza

 

                                                                     

 Klara Rubino - 10/06/2019 22:31:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Pochi ma buoni, pochi e stressati
A scanso di equivoci denominati
Papà (non papi: attenti all’accento !)
A(’) ognuno di loro gli fo’ un monumento !


Quelli che "babbo" vengon appellati
in Toscana si son affaticati
per dar ai lor pargoli nutrimento,
chè figlio di papà ha altro intendimento.


p.s dopo il la di Alberto Becca, il mio proseguimento, ora mi aspetto una terzina da Salvatore ed una conclusiva da Gianni Vavassori!

...dai accodiamoci al la:

https://youtu.be/bkPjmlsbH0g


Vi ringrazio comunque per la vostra attenzione e per i vostri commenti.
Questa poesia l’ho scritta in occasione dei 70 anni di mia madre.
Ci siamo ritrovati in quindici a Verona per uno spensierato fine settimana, con tutto ciò che ci siamo scritti il suo compleanno è stato un evento letterario!

 Salvatore Pizzo - 10/06/2019 03:47:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Letta e riletta per quanto tenera t’abbraccia di verso in verso, abbraccio di mamma...
ciao!

 Alberto Becca - 09/06/2019 19:09:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

Pochi ma buoni, pochi e stressati
A scanso di equivoci denominati
Papà (non papi: attenti all’accento !)
A(’) ognuno di loro gli fo’ un monumento !

 Gianni Vavassori - 08/06/2019 12:08:00 [ leggi altri commenti di Gianni Vavassori » ]

Bellissima, chiusura stupenda. Buona giornata

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.