LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Antonio Ciavolino
Sonetto x Scrivere quattro strofe...

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

                            

                                     Scrivere quattro strofe a prima sera, 

tentando di sbrogliare la matassa,

quel quid da ritrovare che non c'era, 

se il verso sia veleno o di melassa.

 

Nell'inseguire quella pia chimera, 

perdo l'essenza e intanto l'ora passa

né avverto un mutamento d'atmosfera,

che resta inerte al suono di grancassa 

 

che batte il ritmo della tarantella.

Soltanto nel silenzio a volte trovo, 

domando quel destriero senza sella, 

 

un attimo di tregua e ancora provo

a suscitar ventura alla mia stella, 

a percepire il mondo come nuovo.

 

 

 Antonio Ciavolino - 11/01/2020 14:14:00 [ leggi altri commenti di Antonio Ciavolino » ]

Lorenzo, ti ringrazio per l’attenzione e per il favorevole commento.
Fuor di polemica, tuttavia, tengo a farti notare che oltre al sonetto classico petrarchesco o lentiniano, in letteratura sono definiti sonetti anche componimenti con una scansione differente delle rime.
Non di meno, il sonetto classico risponde realmente ai canoni ai quali ti riferisci e che prediligi. Nel ringraziarti di nuovo per la sosta, ti saluto. Vale!

 Lorenzo Tosco - 11/01/2020 13:17:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Tosco » ]

Finalmente un sonetto come si deve, che a me è piaciuto tantissimo, sia per la tecnica che è essenzialmente quella del vero sonettto e per l’impostazione del concetto.
Una lezione per chi dell’essenza del vero sonetto non ha capito nulla davvero e che si ostina presuntuosamente nel suo errato impegno a persiste in un non studio del genere del quale (ripeto) non ha capito nulla.
Si congratula con te anche dalla sua lontanza Jacopo da Lentini e tutti gli amatori del vero sonetto (tantissimi attravero i secoli).

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.