LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giulia Bellucci
Pane e Computo (A Katherine Johnson)

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Il genio non fa mai troppo rumore

passa lieve come fosse cometa

segue così la sua precisa traiettoria 

lascia una decisa scia e scompare 

disseminando intorno silenzio.

Non si sa quando o dove riappare

perché non c’è d’esso un’equazione.

 

In questo mondo d’esistenze pieno

c’è chi vive adempiendo a una missione

quasi invisibile tuttavia possente. 

E il tuo vivere fu lungo e intenso. 

Computo ed equazioni furono il pane

con cui alimentasti la fiducia d’andare 

lontano, fino a conquistare il sovrumano.

 

Ma il divenire che tutto logora e trasforma

segue l’uomo fino a inesorabile destino 

che inizia insieme al suo principio

e tutto ridimensiona e tutto cambia forma

ma nulla si crea, nulla si distrugge

Perciò ora resti quasi un’emblema  

della missione che a te assegnò la vita. 

 

E io da qui oggi mi domando 

se la tua mente che fu tanto capace

pensò mai d’elaborare un’equazione 

per l’estrema traiettoria

che conduce l’uomo verso l’Eterno

 

 e se nel tuo computar le stelle

ponesti anche te medesima tra quelle

ché io t’immagino ora come un frammento 

ritornato lassù nell’ordine infinito 

del nostro meraviglioso firmamento.

 

 Giulia Bellucci - 02/03/2020 22:49:00 [ leggi altri commenti di Giulia Bellucci » ]

Grazie Salvatore per aver apprezzato. Ricambio il tuo saluto con grande stima.

 Salvatore Pizzo - 29/02/2020 19:23:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

L’ho letta d’un fiato: scorre ch’è una meraviglia, lasciando sul palato un che di piacevole ed allo stesso tempo di dolce, giusta dedica a chi propaga del sapere la tacita bellezza...
Molto apprezzata
un caro saluto

 Giulia Bellucci - 28/02/2020 10:29:00 [ leggi altri commenti di Giulia Bellucci » ]

Grazie Franca per la tua sempre gradita presenza.
Con questo mio piccolo pensiero, che non so se posso chiamare Poesia, è dedicato a Katherine Johnson ma non solo. Voleva essere una dedica rivolta a tutte quelle persone che sono grandi e contribuiscono in maniera notevole al progresso dell’umanità senza mettersi in mostra, come a volte spesso accade sui social, che oggi diffondono il tutto del niente.
Di Katherine Johnson in particolare mi ha colpito molto il fatto che lei era solita contare tutto, dai propri passi alle stelle. Aveva dichiarato che ovunque ci fossero oggetti che si potessero contare, lei li contava. Insomma, pare che avesse la matematica nell’anima.
Un caro saluto.

 Franca Colozzo - 27/02/2020 16:41:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Un elogio fatto con la tua grazia leggera. Bella questa dedica a chi ha dato al mondo il frutto del suo intelletto, passando quasi inosservato lungo il corso della storia. Ma le azioni ed il pensiero restano nella memoria di chi del genio non dimentica la scia. Buona serata Giulia.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.