LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Rosetta Sacchi
Cambiamento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Vorrei avere parole nuove

ma a nulla varrebbe fissare il vuoto

ascoltando il silenzio

 

altrove e in tempi andati scavo

per vedere affiorare tra le mani

emozioni più vive lontane

 

ora la quiete fa male più del rombo

dei motori per la strada

più dello schiamazzo selvaggio

dei ragazzini quando fanno a gara

a chi grida più forte.

 

Ho sete e nulla che plachi l’arsura

ho fame e cibo indigesto nel piatto

ho parole che intorbidiscono il mio pensiero.

 Dedalus - 25/04/2020 22:39:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

Credo si possa affermare come questa lirica sia innegabilmente meritoria di considerazione proprio per via di una perfetta esteriorizzazione di un malessere intimo "Vorrei avere parole nuove/ma a nulla varrebbe fissare il vuoto/ascoltando il silenzio". In questi versi si riversa tutto il pathos dell’intera lirica che non è un freddo ed algebrico esercizio letterario steso a tavolino, ma una appassionata espressione dell’animo della poetessa che si narra ai suoi lettori.

 Arcangelo Galante - 24/04/2020 21:11:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Leggendo l’opera, sovvengono considerazioni davvero importanti.
Innanzitutto, ritengo che, nel mutare, ci sia una trasformazione che porterà ad un arricchimento interiore, che avviene proprio con il passaggio delle esperienze emotive e psicologiche, sino a fare crescere l’essere umano, affinché si possa diventare più consapevoli, nell’affrontare il mistero dell’esistenza stessa.
Indubbiamente, la vita porta l’anima anche a compiere scelte, che, in peculiari circostanze, non sempre, possono avvenire per volontà propria.
Il discorso, intavolato con la pubblicazione, richiederebbe parecchio tempo, perché, la questione sollevata dall’autrice in merito al cambiamento avvenuto improvvisamente, è oggetto di altri pensieri intensi che andrebbero sviscerati.
Quindi, per farla breve, mi limiterò a concludere che ho gradito il poetico componimento, apprezzandone la volontà di comprendere appieno le sensazioni scaturite da un anomalo silenzio che circonda l’intorno della poetessa.
Con cordialità, ti saluto Rosetta, augurando un buon proseguimento letterario!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.