LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Marco Galvagni
2/3/2005 Funerali di Mario Luzi

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Mentre venivi strappato all’amore senese

dalle incombenze del babbo, da quella Siena che amavi,

la Siena “con i ghiacci che pendevano dalle cornici incendiati dal sole”

eccoti intanto, quindicenne, Mario al Galileo,

sotto la guida ispiratrice del grande Francesco,

dare la tua s-Toccata alla storia.

E io, che sin dalla tenera età, ero salito sulla tua Barca,

d’incanto, sapendolo, perdutamente m’innamorai di te.

Ma tu, novantenne, quell’aprile dai cieli d’acqua di polvere

l’avresti solo sfiorato.

E allora io - con il cuore spezzato, trentottenne

intento a navigare nel mare della poesia s’un’onda di speranza

coltivando, ora come allora, grandi sogni, navigando

s’una caravella d’emozioni - non ebbi dubbi.

In un battito di ciglia il convoglio sferragliò a Santa Maria Novella.

Ma a me renderti omaggio non bastava: tu eri, sei e sarai nel mio cuore.

Fu così che, con il mio migliore abito e una sgargiante cravatta penzoloni,

tra le duemila persone al Duomo io, che sfacciato per natura sono,

m’affacciai a quell’uscio e m’accolse addirittura Gianni. “Ma lei chi è?”

Sono un lontano parente, permesso.”

E l’omelia fu straziante, tu per l’ultima volta portato alla vetta,

tu astro immenso, stella solitaria di quest’universo così corrotto -

stella solitaria il cui transitare con passo roco certamente ha profumato

di rose, ma anche del retrogusto d’un sapore dimenticato, l’aria della poesia.

Nel viaggio, questa volta lungo e di pensieri, verso Milano Centrale

certo non estinsi il dolore ma perlomeno smussai il rimpianto.

Tranne quella sofferenza grande, con la quale sei trapassato,

portandotela nelle praterie, d’un 10 dicembre, d’una Stoccolma mai avvenuti.

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.