LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Arcangelo Galante
Udire la tua voce

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Carezza soave

improvvisa

l’anima avvolge,

come lieve

primaverile vento.

 

Bussa alla porta

dell’essere segreto

per stuzzicare

sopite passioni

d’una femminilità,

celata agli occhi

di chi bendò

lo sguardo

in ogni momento.

 

Penetrazione

profonda

stimola vibrazioni

a pensieri taciuti

d’un desiderio

ormai nascosto.

 

Ascolto

molecole d’amore

danzare nel corpo:

sposare vuole

la delizia

nell’udire la tua voce,

come zucchero

unito al mosto.

 

Sussurrami

spregiudicate parole

d’eccitante calore:

incendiami

dalla sorgente

alla foce.

 

Divampare posso

nella sconosciuta

dimensione

ove i sensi

baciati dal piacere

mi raggiungeranno,

trasportati

dall’erotica tua voce.

 

Pubbl. Scrivere - 17/02/2018

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

 Arcangelo Galante - 10/12/2020 20:14:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Gentile Vincenzo Pietro Corsaro, esprimo un semplice parere riguardo all’interessamento mostrato, relativo ad un amichevole consiglio di condivisione.
Innanzitutto, credo che l’uomo (naturalmente ogni testa fa da sé), per stare in equilibrio tra anima e carne, debba pure ascoltare la voce dei sensi che, ad un erotismo riflesso verso l’altro/a, innegabilmente conduce al piacere e all’appagamento.
Le tue liriche non sono affatto “pesanti” o quanto meno irritanti la sensibilità umana, giacché cosparse di legittimo desiderio e comprensibile passione: aspetti innati in ogni persona.
Non vi trovo niente di suscettibile che sia di “fastidio” alla lettura, fermo restando che ogni parola rimane comunque relativa alla sensibilità specifica del lettore.
Senza dilungarmi, ciò che sembra osceno, volgare o semplicemente “forte” per un individuo, a pari accettazione, per un’altra persona potrebbe non esserlo.
Nelle tue liriche ho intravisto la descrizione della passione e di un istintivo desiderio, che travolgono caldi sentimenti, coniugati alla tenerezza e all’ardore del cuore tuo.
Pertanto, se non mi sbaglio, dalla lettura dei testi emergono sensualità e un eros velato, in una fusione di corpo, mente, cuore e anima.
La scelta di condividere queste liriche, rimane esclusivamente tua, a meno che, in alternativa, le sottoponga al giudizio di un gestore del virtual place, chiedendone l’approvazione ufficiale.
In privato, chiunque possieda un’anima artistica, giacché l’arte è libertà di manifestazione variegata, può permettersi di mettere l’interlocutore o l’interlocutrice a conoscenza di emozioni intime.
Sempre anni addietro, composi “Seducenti lettere”, pubblicato anche sul sito di Scrivere, come prova di scambio cerebrale, affettivo e percettivo di sensazioni ardenti tra due postulanti.
Naturalmente, mi immedesimai nel loro ruolo, giacché l’opera era frutto di intensa fantasia.
Un’altra poesia, solo perché mi viene in mente, fu “Bocca”, ove il titolo raccontava il valore di una parte funzionale manifestante affettuosità e altro.
Concludendo, credo che il sito de La Recherche possa trovare pochi interessati ad un argomento un pochino delicato e giustamente collocato nella sezione adulti.
Ciò non toglie che, sporadicamente, si possa proporre un testo sull’amore passionale.
Grazie per aver letto e considerato le mie umili impressioni!

 Arcangelo Galante - 10/12/2020 18:05:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

@ Vincenzo Pietro Corsaro
Squisito scrittore, lettore e collega di poesia, spontaneamente chiamandoti amico virtuale, hai procurato piacevolezza con l’impressione lasciata al testo.
Debbo dirti che la stesura risale a molti anni addietro, quando un sito letterario mi chiese di comporre versi su di un tema erotico: “la voce”.
Timidamente, mi apprestai a scriverla e piacque abbastanza.
Ma ora, riallacciandomi al tuo contributo, debbo pienamente convenire che resta ugualmente un olezzo udire un timbro di voce, scatenante sensazioni e vibrazioni intense, all’anima.
Grazie per l’attenzione rivolta al testo, ma in peculiare modo, per l’interesse sincero nell’andare a pescare pubblicazioni vecchie, prive di legittima considerazione poetica.
Tale impegno, secondo il mio modesto parere, è tangibile segno di conoscenza e approfondimento del pathos di chiunque scriva in un virtual place.
Ricambio l’augurio di una buona serata aggiungendolo al proseguimento di una notte lieta.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.