LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Arcangelo Galante
Cuore vuoto

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Non capitola

se la beltà

del puro animo incontra

trascinando ovunque

la certezza

del non essere vinto.

 

Imperterrito prosegue

sulla lastricata via

di sampietrini

simili all’indifferenza

che lo riveste

di colore indistinto.

 

Scoramenti non teme

né cedimenti d’emozioni...

credendosi inespugnabile

come antiche e gloriose

marmoree mura

di nero colorate.

 

Il pericolo dell’abbandono

alcun pensiero tange

come nuvole uggiose

che aureola formano

nel loro continuo transito

su lande desolate.

 

Eppur non tarderà

l’immancabile incontro

con l’inesorabile signora

a spezzare il tempo

d’ogni insulso battito

di quel cuore vuoto.

 

Lo riempirà di spietata

inutilità ed irriconoscenza

per una vita

che donato glielo aveva

ricolmo di gioia

e d’un esistere ignoto.

 

Pubbl. Scrivere - 27/06/2018

 Arcangelo Galante - 09/05/2020 06:23:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

@ Guido Balbo
Gentile Guido, condividendo l’interesse scrittorio in questo virtual place, ho apprezzato l’osservazione sull’uso di “un” piuttosto che “d’un esistere ignoto”.
Come certamente saprai, per esperienza diretta, rileggendo l’ultima strofa,
il significato del messaggio sarebbe mutato, in quanto “d’un” possiede il valore interpretativo riferito a “di” perché, precedentemente, ho adoperato “di gioia”.
Nel caso specifico, se avessi scritto “un” esistere ignoto, il messaggio finale non si sarebbe bene agganciato al verso di prima.
Per farmi comprendere meglio, riporto la strofa con la variante da te suggerita:
“Lo riempirà di spietata
inutilità ed irriconoscenza
per una vita
che donato glielo aveva
ricolmo di gioia
per un esistere ignoto”.
Invece la poesia dice: “ricolmo di gioia e d’un esistere ignoto”, sottolineando che il cuore è ricolmo di entrambe le cose.
Forse tu, Guido, leggendola, hai interpretato che “il cuore fosse ricolmo di gioia per un esistere ignoto”.
“Lo riempirà di spietata
inutilità ed irriconoscenza
per una vita
che donato glielo aveva
ricolmo di gioia
e d’un (di un)
esistere ignoto”.
Augurandomi di averti soddisfatto, amichevolmente, mi congedo.
Grazie per l’attenzione che mi hai cortesemente rivolto!

 Guido Balbo - 08/05/2020 09:25:00 [ leggi altri commenti di Guido Balbo » ]

Grazie, letta con piacere. Seppur, per quello che mi giunge, nell’ultimo verso avrei atteso un „… per un esistere ignoto“. Ma forse è solo il mio interpretare. Un saluto

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.