LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Rosetta Sacchi
L’Aurora

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Sorge dal mare ridente il sole.

Si libra Aurora, nel cielo
tenebroso per l'ora
e fosco di nubi,
tra le mani recando di rose
una ghirlanda, solleva di fiori
piccoli serti, a inframmentare
del velo notturno la cupa oscurità,

prima dell’alba nuova e tenue di colori.

Fosforo dinanzi il cammino rischiara
la torcia nella mano egli conduce
al seguito il carro trainato
da cavalli, agili e ardenti,
quattro animali, diversi nel manto
per nuances di colori
a significar della luce
il grado ad ogn’istante differente,
prima dell’apparir del sole.

Apollo d’aureola incorniciato
alla guida del carro d’oro
l’aria scuote, in un balzo leggero
e nel suo drappo avvolto.

Si scompone la luce calda
nei colori luminosi dei veli
a riparar giovani corpi di fanciulle,
le ore, danzanti intorno al sole
in un trionfo di luce.

E il drappeggio di nubi appare,
una scena leggera che cala
sul blu della notte.

 

Poesia pubblicata il 23/04/2015
sul sito "Scrivere" - ispirata al dipinto  di Guido Reni-

 Arcangelo Galante - 18/06/2020 10:42:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Concordo con chi mi ha preceduto, nel recensire l’opera appena letta.
Pertanto, aggiungo solamente che questa lirica è arte, un quadro, un monumento, un viaggio di sinuosi versi che hanno forbitamente dipinto lo splendido contenuto, nella sua interezza.
Salutandoti, amica di penna, ti lascio un fiorito saluto!

 Dedalus - 17/06/2020 22:57:00 [ leggi altri commenti di Dedalus » ]

Aurora, una voce che fuga i bui della notte, delle ansie, dei pensieri e di tutto ciò che richiama le ombre, a volte, inaccessibili anche al canto. Aurora, Eos madre della luce, che rischiara quei luoghi dalla luce incerta. La poetessa si spinge oltre gli spazi, oltre i confini, oltre il turbinio delle foglie che gli inverni accumulano in un miracolo della natura che si risveglia ad ogni alba in un esplodere di colori; ed è in questi richiami alla mitologia, sia greca che romana, che si metaforizza un ipotetico risveglio e fuga da quelli che sono i grigiori che il quotidiano ci propina, i pensieri che come lugubri uccelli della notte non danno pace. Poesia che stimola la nostra fantasia ed il nostro chiedersi.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.