LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Laura Turra
Un soffio di vento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Ancora non tramonta la luna
e scrivere è il rito
iniziatico
soffiato nella bocca agli infanti
è vedere
il tuo corpo
seguire la linea dei fianchi
fino a saperti.

Cerco un soffio di vento
che si insinui tra le grate
che ci sollevi
come le ali degli uccelli
che vanno in un punto
irraggiungibile
agli occhi.

Abitare l’altrove ci restituisce
vivi al presente
a quell’adesso di sguardi
e di mani
che fa di ogni parola una casa
degli occhi un destino.

 

 Laura Turra - 04/09/2020 06:28:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Franca cara, il mio ringraziamento è sempre poco per la tua affezionata lettura. Ogni volta è gioia leggerti.
Un abbraccio

 Franca Colozzo - 03/09/2020 22:20:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

"Hic and nunc" soffia il vento e s’insinua negli angoli più remoti. Come un desiderio di fuga che pervade il presente, l’attraversa e ritorna ad esso nell’immanenza del tempo terrestre in un non-tempo che balena nella tua mente e ti trasporta in un altro luogo, misterioso e minaccioso nella sua imperscrutabilità.
La ridiscesa agli "inferi" del nostro mondo, per quanto brusca, è avvertita da te come appartenenza a qualcosa che riconosci come tuo e, per questo, più sicuro anche se a volte doloroso.
Abbracci in fondo la realtà in cui vivi, terra di certezze acquisite.

 Laura Turra - 03/09/2020 14:38:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Mi leggo dentro le tue parole, Gil. Sai raggiungere il cuore.
Grazie. Ti abbraccio.

 Gil - 03/09/2020 07:45:00 [ leggi altri commenti di Gil » ]

Un eros filosofico accampogna l’ispirazione, quando ci riferiamo all’eros parliamo di quel movimento discendente dell’amore, quel suo inseguimento dei fianchi della vita, che ci fa sapienti; filosofico perché effettivamente si cela la verità nell’ossimoro dell’invisibile "toccato" dagli occhi: non è forse abitare l’altrove l’esperienza di un "qui ed ora" che lo rivela, pur sensa svelarlo, e l’invisibile e l’altrove ovvero l’invisibile Altro da Noi, che costituisce la storia del Noi, nellq tangibilità di sguardi e mani? Noi sempre possiamo "sapere" del volo degli uccelli pur se ignoriamo l’esperienza delle ali. C’è sempre un adesso che è anche nei suoi segni un altrove. Se guardano le mani, se toccano gli occhi.


Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.