LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Attilio Falchi
Diario di Bordo 2007 - Montecristo -

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Waiting Montecristo 2007/07/09 11:45
E' un altro momento buono per scrivere. Le fasi come queste possono essere definite “di transizione”, ottime da dedicare al genio ed alla creatività perchè sacrificabili alla pura astrazione.
C'è stato un “prima” frenetico, dalle 3.30 alle 4.30 di stamattina, periodo coincidente con la preparazione della partenza di Mirko da Solenzara. C'è un “dopo” che ognuno di noi vive in fremente attesa: l'arrivo all'isola negata. Montecristo. Questa spedizione ha incluso l'isola nell'itinerario ma più volte gli eventi hanno messo in dubbio la possibilità di un attracco o del semplice attraversamento di un tratto di mare troppo vicino. Montecristo è un parco nazionale superprotetto, giustamente negato alla civiltà del surriscaldamento terrestre ma incomprensibilmente sottratto anche al programma di questa avventura. Nel periodo di transizione di questo viaggio, invece, mentre nessuno se lo aspettava, Montecristo ha concesso di essere ammirata. Dall'Ente parco è arrivato un fax che autorizza ad incrociare nelle sue acque territoriali. Stiamo facendo rotta verso un appuntamento ormai inaspettato con la natura.
Mirko va, da tre anni a questa parte ha sempre fatto il suo dovere. Cinquantaquattro colpi di pagaia al minuto senza un lamento, con la mano alzata in segno di saluto ogniqualvolta qualcuno gli dedichi una parola di incitamento. Mi piacerebbe attraversare i suoi pensieri.
Ora è nel suo elemento naturale: l'acqua. E' stretto nell'abbraccio della sua passione e confortato dalla presenza di chi gli vuole bene. Cinzia, sua sorella, è una ragazza minuta dallo sguardo dolce e sottile; accudisce tutti noi come fa una madre nei confronti degli amici più cari del proprio figlio. Prepara pranzi e merende, offre caffè e sorrisi. Ogni tanto l'ho vista lanciare sguardi carichi di orgoglio ed apprensione verso il kajak dove la sua carne vive una delle emozioni più grandi della sua vita. L'ho vista apprezzare il sacrificio e riflettere sul suo corpo ogni gesto del fratello mentre i capelli biondi al vento le frustavano la fronte. La notte è trascorsa in fretta ed il giorno è foriero di gloria per questi due ragazzi silenziosi. A venticinque miglia dall'arrivo, alla metà esatta del percorso, si prova una sensazione di perfetto equilibrio. Una dimensione da favola dove le persone giuste vincono sempre.

 Basilio Romano - 16/02/2008 [ leggi altri commenti di Basilio Romano » ]

Ci sono stato, in mezzo al mare dove non c’è altro che sciarpame di onde o silenzio piatto di primordiali sensazioni di acqua e aria e luce.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.