LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Bianca Mannu
Spaesamento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

  

Sulle rive della Sprea

una piccola s’è persa

bianca

di capelli

antica ragazza.

 

Arcaica

e

così

Bianca

che

senza riconoscersi

si guarda

 riflessa dai lumi

freschi di globalizzazione

delle vetrine gotiche.

 

“Che fa lei qui

simile a una formica

stanca

che cammina a vuoto

da sette lunghi dì

come se le tornasse nuovo

aver lasciato il suo covo

 e quel vaso a uovo

 di cotto

dove a stento alleva

una «begonia discolor»

 laggiù

sul  calcagno dell’Isola

del Lapislazzuli mar?

 

Nel cuore della Prussia

si aggira un po’ perplessa?

 Da questa babilonia

di segni e di sentori crucchi

di tracce dei vecchi orrori

  è sazia e intormentita?”-

chiede a lei

la faccia mia

stranita

 

Scoccano

teutoniche

dal campanile a cuspide

 maiolicato in verde

le Stunden/Uhr

sopra la

Brandenburger Tor

 

Stunden con punta d’or!

 Teutonica mente affiggono 

a un cielo plumbeo

la bronzea quadriga

della Valchiria  

alata:

una Nike grexata

 

E ancora bronzi

 bronzi e falsi ori -

che mezzo mondo pianse -

a incombere

tra il verde rabbuiato

su parchi e su giardini

 curati con germanico

ripicco

 

         Ma alla formica in tour

i formicai stranieri

con vezzi

dietro ai vetri

di cortine

schiuse a cuore

su vasi

di finti narcisi

non destano stupore

 

Tranne l’ossequio

per le simmetrie geometriche

sono simili al suo

che

rosso-fiamma

ostenta invece

una begonia

sulla rozza cornice

del balcone

dove

i  suoi tramonti accesi

spiando va

infervorata e sola

 

Da lì

- ecco la nostalgia!-

 almeno col maestrale

vola

e non scrive cilecca

qualche sua

parola.

 

 Bianca Mannu - 11/05/2021 11:46:00 [ leggi altri commenti di Bianca Mannu » ]

Naturalmente non nutro inimicizia verso la Germania o il popolo tedesco, più di quanto mi considero critica nei confronti del mio Paese e di certi suoi noti vizi. La mia ironia (spero sia possibile coglierla) riguarda piuttosto lo spaesamento del turista più attento forse all’omologazione che la globalizzazione porta nella quotidianità delle persone, un po’viste come passanti un po’ come residenti, o "spiate" dai lemmi di linguaggio afferrato tramite il vetro o la discreta apertura di distanti finestre.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.