LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Franca Colozzo
Spento Natale - Off Christmas

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "Feste Buone"         

          Spento Natale

 

Nulla è più come prima, forse più forte il vento,

Tormenta sfida lo spavento d'un tempo senza pace!

Eppure, turbinando, sale danza di cristalli di ghiaccio, 

Mulinando,  la neve copre ogni bruttura.

S'accendono le luci, metamorfosi d'uno spento Natale,

Strano come le insegne e i draghi a sentinella

D'una piazza con fantasmi in maschera, ora che pure

Il silenzio, afono, appare in punta di sciame sismico

Per il balletto cinico di mille lampadine.

Il Silenzio, che per me aveva sempre un'eco,

risuona ora nel cosmo ammutolito, 

Tace e s'affloscia su punta di siringa.

"Essere o non essere" è il dilemma di molti,

Confinati ai margini delle giravolte mentali

Di pochi o tanti prigionieri del loro Ego.

Se cavie siamo, lasciamo parlare i morti!

"Resurga" la ragione da quest'ossessione da sballo. 

Stravolti i giochi, si rincorrano pure chimere!

"Nessun dorma!" tra figure di mostri,

Veri o immaginari, stringiamo le fila

Per fingere di gioire di quest'assurdo Natale.

 

                                 §§§§ 

 

                   Off Christmas  

  

Nothing is as before, perhaps the wind is stronger,

Storm defies the fear of a time without peace!

And yet, swirling, it rises dance of ice crystals,

Whirling, the snow covers every ugliness.

The lights go on, the metamorphosis of a dull Christmas,

Strange as the shop windows and the sentinel dragons

Of a square with masked ghosts, now that too

Silence, aphonous, appears at the tip of a seismic swarm

For the cynical ballet of a thousand light bulbs.

The Silence, which always had an echo for me,

resounds now in the silenced cosmos,

It is silent and collapses on the tip of the syringe.

"To be or not to be" is the dilemma of many,

Confined to the fringes of mental twists

Of a few or many prisoners of their Ego.

If we are guinea pigs, let the dead speak,

"Resurga" the reason for this crazy obsession.

The games are upset, even chimeras run after each other!

"No sleep!" among the figures of monsters,

Real or imaginary, let's join the ranks

To pretend to enjoy this absurd Christmas. 

 
By Franca Colozzo
 
 
 

 

 Franca Colozzo - 15/12/2021 23:07:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Mi scuso, ma non so come ciò sia potuto accadere. Infatti, il mio commento a Graced è stato replicato molte volte a mia insaputa, con un solo invio. E’ proprio vero che: Repetita iuvant!

 Franca Colozzo - 15/12/2021 22:22:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Sei in sintonia con me, Graced, anche nell’affanno che questi tempi bui esprimono, per cui il Natale sembra scivolare via in un rituale consumistico palesemente più dimesso.
Persino l’entusiasmo per gli acquisti natalizi va scemando di fronte allo spauracchio che la pandemia rappresenta tra il tamburellare continuo dei media. Le stesse luminarie sono una pantomima d’un allegro Natale. Il drago nella foto, luminaria a sentinella della piazza principale del mio paese, rappresenta il simbolo delle nuove paure che avanzano tra la falsa allegria di quanti esternano una gioia apparente.
Un saluto affettuoso a te, con l’augurio di un’auspicata serenità a prescindere dalle feste.

 Franca Colozzo - 15/12/2021 22:22:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Sei in sintonia con me, Graced, anche nell’affanno che questi tempi bui esprimono, per cui il Natale sembra scivolare via in un rituale consumistico palesemente più dimesso.
Persino l’entusiasmo per gli acquisti natalizi va scemando di fronte allo spauracchio che la pandemia rappresenta tra il tamburellare continuo dei media. Le stesse luminarie sono una pantomima d’un allegro Natale. Il drago nella foto, luminaria a sentinella della piazza principale del mio paese, rappresenta il simbolo delle nuove paure che avanzano tra la falsa allegria di quanti esternano una gioia apparente.
Un saluto affettuoso a te, con l’augurio di un’auspicata serenità a prescindere dalle feste.

 Franca Colozzo - 15/12/2021 22:22:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Sei in sintonia con me, Graced, anche nell’affanno che questi tempi bui esprimono, per cui il Natale sembra scivolare via in un rituale consumistico palesemente più dimesso.
Persino l’entusiasmo per gli acquisti natalizi va scemando di fronte allo spauracchio che la pandemia rappresenta tra il tamburellare continuo dei media. Le stesse luminarie sono una pantomima d’un allegro Natale. Il drago nella foto, luminaria a sentinella della piazza principale del mio paese, rappresenta il simbolo delle nuove paure che avanzano tra la falsa allegria di quanti esternano una gioia apparente.
Un saluto affettuoso a te, con l’augurio di un’auspicata serenità a prescindere dalle feste.

 Franca Colozzo - 15/12/2021 22:22:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Sei in sintonia con me, Graced, anche nell’affanno che questi tempi bui esprimono, per cui il Natale sembra scivolare via in un rituale consumistico palesemente più dimesso.
Persino l’entusiasmo per gli acquisti natalizi va scemando di fronte allo spauracchio che la pandemia rappresenta tra il tamburellare continuo dei media. Le stesse luminarie sono una pantomima d’un allegro Natale. Il drago nella foto, luminaria a sentinella della piazza principale del mio paese, rappresenta il simbolo delle nuove paure che avanzano tra la falsa allegria di quanti esternano una gioia apparente.
Un saluto affettuoso a te, con l’augurio di un’auspicata serenità a prescindere dalle feste.

 Franca Colozzo - 15/12/2021 22:22:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Sei in sintonia con me, Graced, anche nell’affanno che questi tempi bui esprimono, per cui il Natale sembra scivolare via in un rituale consumistico palesemente più dimesso.
Persino l’entusiasmo per gli acquisti natalizi va scemando di fronte allo spauracchio che la pandemia rappresenta tra il tamburellare continuo dei media. Le stesse luminarie sono una pantomima d’un allegro Natale. Il drago nella foto, luminaria a sentinella della piazza principale del mio paese, rappresenta il simbolo delle nuove paure che avanzano tra la falsa allegria di quanti esternano una gioia apparente.
Un saluto affettuoso a te, con l’augurio di un’auspicata serenità a prescindere dalle feste.

 Franca Colozzo - 15/12/2021 22:22:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Sei in sintonia con me, Graced, anche nell’affanno che questi tempi bui esprimono, per cui il Natale sembra scivolare via in un rituale consumistico palesemente più dimesso.
Persino l’entusiasmo per gli acquisti natalizi va scemando di fronte allo spauracchio che la pandemia rappresenta tra il tamburellare continuo dei media. Le stesse luminarie sono una pantomima d’un allegro Natale. Il drago nella foto, luminaria a sentinella della piazza principale del mio paese, rappresenta il simbolo delle nuove paure che avanzano tra la falsa allegria di quanti esternano una gioia apparente.
Un saluto affettuoso a te, con l’augurio di un’auspicata serenità a prescindere dalle feste.

 Franca Colozzo - 15/12/2021 22:22:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Sei in sintonia con me, Graced, anche nell’affanno che questi tempi bui esprimono, per cui il Natale sembra scivolare via in un rituale consumistico palesemente più dimesso.
Persino l’entusiasmo per gli acquisti natalizi va scemando di fronte allo spauracchio che la pandemia rappresenta tra il tamburellare continuo dei media. Le stesse luminarie sono una pantomima d’un allegro Natale. Il drago nella foto, luminaria a sentinella della piazza principale del mio paese, rappresenta il simbolo delle nuove paure che avanzano tra la falsa allegria di quanti esternano una gioia apparente.
Un saluto affettuoso a te, con l’augurio di un’auspicata serenità a prescindere dalle feste.

 Franca Colozzo - 15/12/2021 22:22:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Sei in sintonia con me, Graced, anche nell’affanno che questi tempi bui esprimono, per cui il Natale sembra scivolare via in un rituale consumistico palesemente più dimesso.
Persino l’entusiasmo per gli acquisti natalizi va scemando di fronte allo spauracchio che la pandemia rappresenta tra il tamburellare continuo dei media. Le stesse luminarie sono una pantomima d’un allegro Natale. Il drago nella foto, luminaria a sentinella della piazza principale del mio paese, rappresenta il simbolo delle nuove paure che avanzano tra la falsa allegria di quanti esternano una gioia apparente.
Un saluto affettuoso a te, con l’augurio di un’auspicata serenità a prescindere dalle feste.

 Franca Colozzo - 15/12/2021 22:22:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Sei in sintonia con me, Graced, anche nell’affanno che questi tempi bui esprimono, per cui il Natale sembra scivolare via in un rituale consumistico palesemente più dimesso.
Persino l’entusiasmo per gli acquisti natalizi va scemando di fronte allo spauracchio che la pandemia rappresenta tra il tamburellare continuo dei media. Le stesse luminarie sono una pantomima d’un allegro Natale. Il drago nella foto, luminaria a sentinella della piazza principale del mio paese, rappresenta il simbolo delle nuove paure che avanzano tra la falsa allegria di quanti esternano una gioia apparente.
Un saluto affettuoso a te, con l’augurio di un’auspicata serenità a prescindere dalle feste.

 Franca Colozzo - 15/12/2021 22:22:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Sei in sintonia con me, Graced, anche nell’affanno che questi tempi bui esprimono, per cui il Natale sembra scivolare via in un rituale consumistico palesemente più dimesso.
Persino l’entusiasmo per gli acquisti natalizi va scemando di fronte allo spauracchio che la pandemia rappresenta tra il tamburellare continuo dei media. Le stesse luminarie sono una pantomima d’un allegro Natale. Il drago nella foto, luminaria a sentinella della piazza principale del mio paese, rappresenta il simbolo delle nuove paure che avanzano tra la falsa allegria di quanti esternano una gioia apparente.
Un saluto affettuoso a te, con l’augurio di un’auspicata serenità a prescindere dalle feste.

 Graced - 15/12/2021 20:29:00 [ leggi altri commenti di Graced » ]

Tempi bui che per nulla ci fanno gioire, siamo sotto stress e non ci va d’andare in giro, come gli altri anni che passeggiavamo facendo acquisti e apprezzavamo le luminarie nelle vie cittadine. Il tempo si è assestato al periodo natalizio, ma non c’è nessuna gioia nell’affrontare una delle più grandi feste religiose dell’anno. Belli i tuoi versi cara Franca né più o meno hanno la mia stessa mestizia nel commentarli. Un affettuoso saluto di buona serata, Grazia.

 Franca Colozzo - 13/12/2021 20:02:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Grazie, Salvatore, del passaggio e del commento che ha centrato la dolente nota di questi tempi veramente bui e incomprensibili.
Io sono sospesa sull’onda vaccinale, in preda a mille domande a causa della terza dose: essere o non essere, ecco l’enigma!
Comunque, lasciamo che le cose scorrano: Panta rei. Ci sarà pace sotto gli olivi?

 Salvatore Pizzo - 13/12/2021 02:39:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

"Se cavie siamo, lasciamo parlare i morti!"
Così sia, Così è: si lasciasse davvero parlare i morti, in una sorta di Antologia di Spoon River dei nostri giorni. Se ne ascolterebbero di storie e di verità, al di là di ogni possibile interpretazione o teoria immaginifica sulle tante realtà che ci si svolgono nella mente, seguendo piani di narrazioni allucinate, se non proprio immaginifiche.
...che dirti? Racconti spaziando e vai oltre ogni tempo.
Un grazie che è ancor più un caro saluto

 Franca Colozzo - 11/12/2021 00:01:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Caro Vincenzo, grazie del tuo gradito passaggio. Si capisce che tu hai compreso meglio di me il testo scritto in preda ai fumi ed alle ombre della notte.
La poesia è come se mi fosse stata dettata a tarda ora, quasi ci fosse uno spirito accanto a me. Non è il mio stile solito e l’ho buttata giù di getto salvo qualche ritocco a posteriori.
Dici bene, siamo stravolti e non vediamo ancora la luce in fondo al tunnel. Buonanotte.

 Vincenzo Corsaro - 10/12/2021 13:21:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

I cambiamenti giungono così lentamente che non li notiamo mai avvicinarsi furtivi, oppure troppo veloci per abituarcisi, ma arrivano.
Nulla resta lo stesso, perfino quando pensiamo che sia così. O lo speriamo. O pensiamo che non succederà. Ma succede, è successo.
Tutto ciò è racchiuso nelle prime parole che hai scritto, tutto ciò che chiamavamo vita è svanito, adesso siamo come degli attori improvvisati sul palcoscenico della vita costretti a recitare. Ciao Franca

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.