LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Gian Piero Bona
Gli ospiti nascosti

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

*

 

È mezzanotte. Ho bevuto e
contro la tristezza il metro inciampa.
Io t’amo, traditrice che serbi
i cocci della mia immortalità.
Sai che ti dico? Toccami, infedele.
A te, fantasma del mio corpo,
a te argentaria, fiera
delegata dello spirito, depositaria si
di un vestigio eterno, zufolatrice,
Signora, a te io mi sacrifico.

 

Fammi scrittore salvo
se non reputi furente, troppo,
l’amplesso della mia calligrafia.

 

 

*


Per caso, se un mattino, all’alba
puoi figurarti il cielo a scala
tutto abitato da sapienti mondi,
e nel giardino udire piante
che riflettono o pietre sul sentiero
intelligenti o spiriti che insegnano
nell’aula di una selva, allora
làsciati pur prendere per pazzo e
gètta giú i tuoi libri dalla rupe.


Davanti alla tua casa, sulla soglia,
un ospite ti attende. Ti osserva
un viso sottinteso, contro il muro.
Ti chiama, ti saluta. Cos’è,
un fidanzato? Non lo sai. Ma
tremando ti arrendi a quell’invito.

 

 

*

 

Dietro a lui cammini dentro l’erba,
sospeso. Tuona. Fa vento. L’Insigne
ti somiglia. Come un uccello
di garbo inaccessibile spicca il volo be
dal colle della tua povera elegia.

L’ambasciatore disteso sulla coltre
della terra, tinto di cinabro,
percorre il cielo della sera.
Cosparso di piume il tuo balcone,
ti rapisce. Quando seduti a cena,
dono del buio trapela la sua luna,
prende forma l’Invisibile, parlando
come da altissima montagna.

 

[ da Gli ospiti nascosti, Gian Piero Bona, Einaudi ]

 

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.