LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Bocchino Rosario
come la vecchia voce di un istante

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

domani saremo lesti a sceglierci in coda,

due o tre passi all’indietro

e qualche mano a ricalcare un volo

e poi via a cadere, irripetibili e discordanti,

tra le due e le tre del pomeriggio,

proprio mentre il sole è uno qualunque

e il ricordo un’impresa di fogli,

rami in preda al tremore

giunti in fila e senza sposa

come verdi rimpianti di un colore,

e staremo sereni come fosse sera,

con quell’aria tiepida e straniera

annessi e distanti come la luna,

veloci e stagnanti

per svanire in processione a tutte le ore

 

poi oltre gli occhi

il tempo di un albero sceglierà di starci di fronte

-urlando per dire niente-

e le foglie saranno tristemente lente

passando sul vento

come la vecchia voce di un istante,

e anche le luci 

arriveranno a rimpicciolire la vista

splendendo senza più sapore,

e in fondo alle lacrime una finestra sul mare

sarà per sedersi e appassire,

proprio quel mare

che alla fine ci stanerà come uccelli in sogno,

liberi di volare senz’ali

inseguendo il mondo e qualcosa di ieri

 Salvatore Pizzo - 23/07/2022 01:46:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

L’ho letta e riletta, anch’io ritrovandomi:

"come uccelli in sogno,

liberi di volare senz’ali

inseguendo il mondo e qualcosa di ieri"

D’uno splendore come solo certi momenti di grazia sanno ispirare.
Ciao e grazie.

 Franca Colozzo - 22/07/2022 23:40:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Se ogni istante potesse essere cristallizzato, ibernato e conservato senza la memoria del decadimento dell’essere, forse vivremmo spensierati e felici come quelle rondini marine che sorvolano, radenti, il mare senza mai annegare.
Le osservo ogni mattina mentre nuoto verso la caverna dei miei desideri reconditi, Il Pozzo di Giulia o antro del demonio, e le invidio. La mia passeggiata marina è un sogno confortante laddove ti prende sconforto nella tiritera umana sulla morte, mai accettata, e ombra onnipresente che offusca ogni momentanea gioia.

https://www.larecherche.it/testo.asp?Id=34677&Tabella=Poesia

 Bocchino Rosario - 20/07/2022 11:59:00 [ leggi altri commenti di Bocchino Rosario » ]

Grazie, proverò anche io e chi sa che non riesca a "recuperare" nuove e ulteriori emozioni
Ciao

 Lilith50 - 17/07/2022 13:24:00 [ leggi altri commenti di Lilith50 » ]

La vecchia voce ha un sapore antico e il suono di una lira. Mi piacerebbe rileggerla su una panchina davanti al mare. Lo farò.
Questa poesia è musica!

 Bocchino Rosario - 17/07/2022 10:08:00 [ leggi altri commenti di Bocchino Rosario » ]

Grazie Cristina, troppo buona
Si magari potrebbe ricordare una vecchia canzone bretone, tra suoni antichi e vocalizzi di altre memorie
Ciao

 cristina bizzarri - 16/07/2022 16:34:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Questa me la studio par cœur. Non scherzo, è così bella e struggente (non sentimentale!), con queste immagini impreviste ma mai forzate, con un’armonia coerente e mai uggiosa. Chissà come sarebbe, anche, cantata, come una pregiata canzone francese senza età. Complimenti sinceri.

 Bocchino Rosario - 16/07/2022 14:19:00 [ leggi altri commenti di Bocchino Rosario » ]

Grazie Vincenzo della tua condivisione
Spesso nelle mie poesie la malinconia fa da sfondo, ritengo che esista anche una "buona" malinconia, quella in cui rifugiarsi per ritrovarsi e continuare, una sorta di angolo che rigenera, come un lavacro
Buon fine settimana

 Vincenzo Corsaro - 16/07/2022 09:42:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Quando il nostro cammino giungerà quasi al termine...
le nostre membra giaceranno stanche...
i nostri pensieri saranno volati via...

basterà l’attimo del contatto delle nostre mani...
per far rivivere nei nostri occhi
la luce del nostro amore

e sulle nostre labbra...
la gioia di stare ancora insieme...

Bei versi i tuoi, pieni di malinconia ma anche di gioia per ciò che si è vissuto e che resterà scolpito nell’anima, indelebile. Molto sentita! Ciao :)

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.