LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Annalisa Scialpi
Ancora guerra

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Strida di gabbiani

tagliano il cielo,

ne strappano l’azzurro che cola,

come vetro frantumato.

 

Il sangue schizza a fiotti,

senza nemmeno odore di redenzione;

astanti in cravatta dalle dita illibate

divorano carni ai banchetti.

 

Fantasmi s’elevano

dall’anfora biancastra

di una donna spettinata,

scomposta dal dolore.

 

I pezzi di vetro

hanno agonie d’animali morenti,

galleggiano,

sconnessi,

portati dalla marea…

 

Chissà dove…

 

 

 

 

 Salvatore Pizzo - 14/09/2022 02:03:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Credo che tu abbia impregnato questi tuoi versi dello spirito dei nostri giorni: tanto travagliati e disorientanti. Il mondo non è mai stato in pace: ovunque qualche guerra c’è sempre stata;ovunque, qualcuno che fugge da guerre c’è sempre stato. Ma, in questi nostri tempi, si respira qualcosa di diverso. Forse la morte di un’epoca di cui non riusciamo a vederne un prosieguo..."chissà dove!"
Grazie per questi tuoi versi così intensi e molto sentiti.
Un abbraccio poetico

 Vincenzo Corsaro - 12/09/2022 14:54:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Avevi detto che siamo in sintonia... poetica e quest’altra tua poesia lo conferma. Non la metto qui la mia, ma ti dico il titolo e così se hai voglia la leggi, anche perché l’ho pubblicata qui: "È appena finita una battaglia" scritta nel 1973. Comunque la guerra è uno dei lati più oscuri dell’uomo. Ti racconto un episodio di quand’ero ragazzo e andavo alle superiori, una sera mentre si passeggiava con gli amici, uno di essi, che non era proprio un amico, parlando di guerra ha detto che è necessaria perché serve a evitare il sovrappopolamento del pianeta. Non sai la voglia che m’è venuta di prenderlo a calci e, se potevo, farlo arrivare in prima linea. Mi chiedo fino a che punto può arrivare la mente umana!!! Trascorri una serena giornata :)

 SilviaDeAngeliss - 12/09/2022 11:10:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

Un’atmosfera lugubre, in uno scenario di guerra scellerata, ove immagini terrificanti fanno da sfondo alla natura, che sembra allinearsi a dolorosi sfondi...
Molto apprezzata questa tua, Annalisa, un caro saluto

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.