LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Annalisa Scialpi
Sogno

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Ho dormito per sognarti,

oh sì, ho dormito per sognarti.

 

Tutti intorno fingevano,

fingevano di essere svegli.

 

Ma io dormivo per sognare te,

sì io dormivo per sognare te.

 

Sognavo di prenderti in braccio,

io e te, insieme nell'isola blu.

 

E sognavo ancor più

perchè sentivo

che tu mi stavi sognando...

 

E questo era il nostro segreto,

il nostro sogno più antico delle stelle,

più antico della notte.

 

Un sogno che porta via

i sogni piccoli

e fa splendere solo noi.

 

Ed io dormirò,

fino a quando mi sveglierai.

 

E allora avrò avuto tempo,

sì, avrò avuto tempo

per inventare un mondo attorno a noi;

 

cavalli, cani, gatti, alberi e giardini...

...Immensi giardini,

dove giocheremo tutto il tempo,

 

dove continueremo questo sogno

che sto inventando per noi.

 

Ma ora, bambino, vieni

e continuiamo, continuiamo a inventare,

continuiamo a sognare...

 Salvatore Pizzo - 07/07/2023 00:07:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Ah questa vita ch’è un sogno in un sogno! Ce la sognamo di notte e di giorno, a vicenda ci sognamo. Speranza che i nostri sogni possano incrociarsi, dando vita a sogni che possano dirsi comuni: come una casa, come un amore, come un lavoro che ci proietti nell’interiorità sognata immortale. Ma questa tua è poesia: sogno di una vita altra.
Ma quanto mi sei bella cara Annalisa.
Un saluto assai bello e grazie

 SilviaDeAngeliss - 29/06/2023 13:07:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

Commento alla poesia Sogno 2 :

...la poesia celebra il potere dei sogni, e dell’immaginazione, come strumenti per connettersi con l’amato e creare un mondo unico e speciale. Attraverso le parole delicate e suggestive si trasmette un senso di romanticismo, e di gioia ,nel sogno condiviso, aprendo la porta a un universo fantastico in cui l’amore può fiorire.

 SilviaDeAngeliss - 29/06/2023 13:02:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

Per Annalisa : il commento si riferisce all’altra tua poesia Sogno.

 SilviaDeAngeliss - 29/06/2023 13:00:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

....la poesia trasmette una sensazione di attesa e speranza, infatti si rimane disposti a dormire fino a quando l’oggetto dei nostri sogni non ci svegli. Questo svelarsi rappresenta l’inizio di una nuova realtà, in cui si avrà avuto il tempo di inventare un mondo magico. L’invito finale a continuare a inventare, e sognare insieme, sottolinea l’importanza, di mantenere viva la fantasia, e di perseguire i sogni, perché possano diventare fonte di ispirazione e di connessione con gli altri.
Buona giornata poetessa

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.