LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
Il silenzio e sacro vuoto del Natale

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Saremmo morte senza l'ombra del dolore
che ci ha messo sulle spalle le montagne,
che ha condotto dalle celle della vista
ai monti benedetti le ossa cave.
 
La strada danza nel piccolo salterio
del fiume di portata e la sua voce 
va nel respiro quieto che ha un  bambino
quando dorme nella stanza accanto;
 
ripentendo siamo salvi al posto giusto
siamo mondi ancora insieme
siamo casa
di una giumella semplice che attende
il silenzio e sacro vuoto ____
____________  del Natale.

 Franca Colozzo - 24/12/2023 18:16:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

La bellezza e la luce soffondono di magia ogni tua poesia che diventa così un dono divino. Ti auguro un sereno Natale in famiglia, cara Amina.

 Amina Narimi - 21/12/2023 23:42:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Cara Franca grazie di cuore per l’apprezzamento che emoziona i miei occhi, come invece li addolorano l’orrore e la tragedia delle guerre. Le mie minuscole preghiere di ogni sera si concludono sussurrando Un Dio protegga quei bambini dentro e fuori dalle pance delle loro madri e dei loro padri.

Che sia Buono il nostro Natale e possa donarci Bellaluce di speranza
Un caro, carissimo abbraccio fitto

 Amina Narimi - 21/12/2023 23:35:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Grazie Angelo, sai giungere sull’isola al centro del cuore e il ricordo delle parole dello scienziato mi riportano alla sacralità del vuoto tra una lettera e l’altra della Tōrāh, che pur scritta senza interruzioni, non unisce mai una lettera all’altra, per quel vuoto di rispetto sacro in ogni accanto.
Grazie dal profondo del cuore e un abbraccio di Auguri per un Buon Natale

 Amina Narimi - 21/12/2023 23:28:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Grazie Francomio, cuore generoso
Un abbraccio fitto di Buon Natale

 Franca Colozzo - 07/12/2023 23:17:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Rivivendo i semplici festeggiamenti della mia infanzia, in un salto indietro nel tempo, constato la vacuità dell’oggi addobbato di luci consumistiche tra atmosfere psichedeliche che nulla hanno di sacro.
La spiritualità del Natale si è persa tra le luminarie e i telefonini sollevati in aria per cogliere il nulla che ci circonda, un vuoto esistenziale che non produce idee.
La tua poesia, cara Amina, scivola su mantelli di neve immacolata levandosi leggera per raccontare a tutti noi la magia del vero Natale.
Penso che dovremmo riflettere di più su ciò che di spaventoso sta accadendo nel mondo. Eppure sembra che degli innocenti morti a Gaza, dell’orrore che ci perseguita, prima e dopo la guerra ucraina, non interessi ormai più a nessuno.
Che Natale sia, ma dell’anima, per ricostruire la pace nel mondo!

 Angelo Naclerio - 07/12/2023 14:05:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

Buongiorno Amina, quanta dolce potenza irradia da queste tue finemente versificate parole, belle come il presepe di Greccio.
Sono entrate nella mia memoria (bene tanto prezioso quanto in questa epoca trascurato) e lì si sono mescolate coi Natali d’un tempo, quando s’era parchi di cose e tuttavia ricchi assai, fiduciosi nel caricarci "sulle spalle le montagne".
Che la bellezza e la serenità che sai dal cuore donarci sempre nei tuoi giorni siano tue fedeli compagne.
Dal cuore grazie e un grande saluto.
PS Nel 1600 lo scienziato tedesco Otto von Guericke, che dimostrò l’esistenza del vuoto,scriveva:"il nulla contiene tutte le cose,è più prezioso dell’oro,senza inizio né fine,più gioioso della percezione di una luce sfavillante,più nobile del sangue dei re,paragonabile ai cieli,più alto delle stelle,più potente di un colpo di fulmine, perfetto e benedetto in ogni modo"
Scusa la lungaggine, ciao.

 Franco Bonvini - 06/12/2023 09:27:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Uno dei tamti capolavori di Amina. Un fuoco (eterno?) che incontra l’acqua, e non si spegne.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.