LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Livia
Cose lievi

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

Cose lievi 

 

Un granello di sabbia negli occhi

col fastidio di tenermi fra le ciglia.

Io, la storia di un fastidio, ricordi?

Coi lampi d’inverno ti ho visto arrivare

randagio come chi cerca riparo.

“dovresti essere più leggera”

già, col senso giusto di chi riesce

a sorridere nei giorni freddi.

“io ho sempre freddo”,

questo la tua bocca bisbigliava.

“perché hai freddo ? Tu no. Tu non dovresti avere freddo”

Poi mi hai detto all’incirca di smetterla subito,

che un deserto fortifica le labbra  

e blocca  le parole,

che scavare ogni perché non porta

nè salvezza nè speranza.

Ed era vero.

E mi pento della resistenza delle mani

che scavano, scavano per togliere l’erba alta

dentro aiuole rattrappite,

che sanno dei colori e dei fiori che sbocci

e che anch’io uccido.

Ti disegno un bacio sulle labbra

che non ti arriverà mai.

O forse sì.

 

 

 Salvatore Pizzo - 18/05/2024 01:27:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Questo dialogo ha la grazia di una danza in cui, i sentimenti, sono esternati con il senso di passione tradita, ma non per questo meno sentita.
Mi piace molto anche l’ironia che trapela tra una battuta e l’altra, impreziosendo i versi con il retrogusto amarognolo del"maleamato".
Bella bella, grazie

 Livia - 15/05/2024 18:29:00 [ leggi altri commenti di Livia » ]

Grazie rasimaco.

 rasimaco - 14/05/2024 22:23:00 [ leggi altri commenti di rasimaco » ]

Stupenda!!!!

 Livia - 13/05/2024 14:04:00 [ leggi altri commenti di Livia » ]

Grazie a te come sempre, è proprio vero quanto dici. A volte si fa più danno tentando di scardinare, di capire il perchè di una ragione.
Ciao Teresa, a rileggerci presto

 Teresa Cassani - 13/05/2024 08:28:00 [ leggi altri commenti di Teresa Cassani » ]

Gli scambi all’interno di un rapporto tenero, che si percepisce sullo sfondo, servono a introdurre delle constatazioni: la vita e le persone vanno vissute per ciò che sono perché, a volte, con i nostri interventi si rischia di produrre danni, tanto più che la conoscenza deriva anche dai lampi di coscienza.
Molto centrati e suggestivi quei: "Un deserto fortifica le labbra" e "scavare ogni perché non porta né a salvezza né a speranza".
Brava, Livia, come al solito.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.