LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Alessandro Ferrari
Tramonto

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Cosa cercano i gabbiani nel vento?
Dove volano i gabbiani nel vento?
Forse cercano ancora il sole che muore
e si lasciano trasportare dolcemente
contro questo cielo livido e purpureo.
dove vanno, mentre il mare si scatena
contro gli scogli e solleva spruzzi
che sembrano volerli colpire.

Cosa cercano i gabbiani nel vento?
O forse: cosa vorremmo stessero cercando.
Forse le risposte che sfuggono a noi,
quelle che non sappiamo ascoltare.
Forse vorremmo che le trovassero
e le portassero sino a noi.
vorremmo che dal cielo potessero
guardare il futuro per aiutarci.
Ma per quanto si spingano in alto
non riusciranno a guardare così lontano.

Dove se ne vanno i gabbiani
contro questo cielo sempre più cupo,
loro che in realtà non hanno domande
e che non hanno bisogno di risposte.
Forse volano verso il sole giusto per salutarlo,
un ultimo giro di walzer
prima che la luce si spenga.
Prima di aspettare il vento di domani.

Eccoli ancora a solcare il cielo
nelle loro solite traiettorie,
sicuri ed esperti del loro poco
come la nave che esce dal porto,
tutte le luci accese.
Da qui sembra scivoli via senza problemi,
silenziosamente.
Maestosamente.

I gabbiani sanno su quale scoglio si poseranno domani
così come la nave sa in quale porto farà scalo.
Noi restiamo qua, ad una finestra sul mare
sognando di poter essere un gabbiano, un giorno.

Restiamo a guardare da questa finestra sulla vita
dove il mare nasconde i nostri dubbi,
e noi come la nave lo solchiamo
erroneamente sicuri
perchè quelle onde potrebbero tirarci giù
da un momento all'altro.
Forse vorremmo solcarlo, quel mare
come fanno i gabbiani, senza domande,
sicuri ed esperti delle piccole vite
che riusciamo a ritagliarci.

O forse è meglio porsi queste domande
è meglio vivere e provare
e tuffarsi nudi nel mare;
cercare di arrivare sin dove possiamo spingerci
sin dove i polmoni ci portano,
sotto quel mare a guardare i nostri dubbi.
Perchè quei gabbiani forse
neppure si accorgono dei colori di questo cielo,
neppure si accorgono della bellezza di questo mare
che sembra chiamarli con rabbia.

 Luca Soldati - 01/04/2011 10:14:00 [ leggi altri commenti di Luca Soldati » ]

Finalmente! Ce l’hai fatta!!! Ottimo esordio direi. Aspetto con ansia di leggere altro. Benvenuto.

Ciao Alessandro.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.