LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Loredana Savelli
le idee

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

1

 

se le idee si annunciassero,

le accoglieremmo

 

invece ogni idea 

è uno scampolo, 

è una rincorsa prima del tuffo,

è la parola finalmente

quando ti sei già arreso

 

2

 

se le onde non lo ispirassero più,
il mare sarebbe ancora mare?


 

 

 

 

 Andrea Piccinelli - 09/09/2011 16:10:00 [ leggi altri commenti di Andrea Piccinelli » ]

Il tema annoso del rapporto tra contenuto e forma, ovvero il concretarsi del pensiero nei versi. Il fascino della poesia (in senso lato) consiste proprio nella sua imponderabilità ontologica. Per questo mi unisco alle esortazioni di Domenico e Franca.
Sull’argomento, lascio qui una quartina scritta alcuni anni fa: è il mio modesto contributo alla discussione.

Ho occhi per sentire il pensiero
che impregna le forme – e scruto
(gesto azzardato verso nuovi destini)
la coscienza nascosta tra ibridi intrighi.

 Loredana Savelli - 09/09/2011 13:05:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Intanto grazie a tutti, cari amici, che mi seguite con una generosità che supera i miei meriti.

Sì, anche io rifletto (dopo aver scritto!) su quello che ho scritto, è diventato strada facendo un "metodo".
In questo caso mi sono data la seguente spiegazione: i pensieri sono la nostra parte razionale, talvolta risultano ingombranti perché impegnano forzosamente la nostra volontà. Invece le idee (e con questo intendo l’intuizione e tout-court la poesia) a volte sfuggono a questo controllo (di esse certamente sfugge l’impulso iniziale, il desiderio creativo), risultano essere la parte impresentabile (perciò "brutta") del pensiero. Possono essere lo scampolo di una stoffa (e addirittura di una stoffa scadente), la parte esteticamente meno interessante rispetto al tuffo (la rincorsa) e infine possono coincidere con quell’attimo di abbandono (la parola finalmente) quando infine si è deciso di allentare la tensione dovuta allo "sforzo" di pensare.
Un caro saluto, è un piacere dialogare con voi, dà la stessa soddisfazione che scrivere una bella poesia!
Ciao

 Franca Alaimo - 09/09/2011 12:29:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

HO letto più volte questa poesia, perché presnta un nodo concettuale: cioè la differenza fra pensiero e idea; immagino che Loredana si riferisca a quello scarto fra la complessità di un pensiero e la sua concretizzazione anche nella poesia.
Eppure io credo che questo scarto sia l’origine del nostro andare e creare del nostro amare senza finalmente!
Per questo motivo fa bene Domenico a dirti che faresti bene a palesare anche la "brutta" idea.

 Monica Martinelli - 09/09/2011 02:16:00 [ leggi altri commenti di Monica Martinelli » ]

Grande poesia! Anche se le tue sono tutte belle e come si fa a dire: questa mi piace di meno, questa di più?!

..ogni idea è "la brutta"/
di un pensiero ingombrante/
lo scampolo di una stoffa scadente..
Forse le idee più brillanti sono proprio quelle che nascono in sordina e che si rincorrono sempre perchè non si esauriscono mai...e quindi non c’è resa!

 Domenico Morana - 08/09/2011 21:46:00 [ leggi altri commenti di Domenico Morana » ]

Le idee, anche in "brutta", mettile al mondo!
O fa che il tuo Cerchio sia assolutamente inespugnabile...
Anche il bimbo più piccolo è incompatibile con la verginità della madre.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.