:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Biografia di Yannis Anastasopoulos

Sei nella sezione Proposta_Biografie
Pagina aperta 4508 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Sat Jun 1 15:17:00 UTC+0200 2024

« indietro | versione per la stampa | segnala ad un amico »




Yannis Anastasopoulos
è nato ad Atene nel aprile del 1967. Si è laureato in Amministrazione aziendale all’Università di Atene nel 1990 e ha lavorato per 12 anni come ragioniere. Scrive sin da piccolo istintivamente, e consapevolmente dalla primavera del 1983. Ha pubblicato due raccolte di poesie: Le rose dei rifiuti (2004) e Il passaggio al silenzio (2008). Ritiene di essere influenzato soprattutto dalla poesia di Arthur Rimbaud e dei poeti francesi cosiddetti “maledetti”: Tristan Corbierre e Stephane Mallarmé, e poi da C. Baudelaire, P. Verlaine, E. A. Poe, T. S. Eliot, F. G Lorca; e dai greci K. Kariotakis, M. Polidouri, N. Lapathiotis, N. Gatsos, N. Kavadias, M. Anagnostakis e K. Gogou. Sostiene che la sua generazione (1960-1980) sia, più di ogni altra, quella della perdita – di persone amate, amori, amicizie, fanciullezza, innocenza e valori e che perciò prima di andare avanti sarebbe bene guardare anche un po’ indietro. Ama l’arte in tutte le sue forme e gli piace viaggiare. Attualmente studia Civiltà Greca all’ Open University di Cipro.