:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Lo spirito libero

di Friedrich Nietzsche tradotto da Gianni Celati 

Proposta di Luc Laudja »

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 14/11/2012 22:20:55


Senti i corvi crocchiare,
sciamando in frulli al vento verso città.
Presto verrà a nevicare,
beato chi ora ha – un suo posto da abitare.

Adesso stai a guardarti
da quanto tempo indietro ormai, qui fermo?
Pazzo che sei, tu parti
quando viene l’inverno – nel mondo a involarti!

Il mondo: un cancello
su mille fredde vie d’un deserto muto.
Ma chi ha perso quello
che tu hai perduto – non avrà quiete d’ostello.

Ora sei stanco e smunto,
condannato a migrare tra neve e gelo.
Sei come fumo espunto
che anela al più alto cielo – al più freddo punto.

Vola uccello e crocchia eterno
la tua canzone da uccello dei deserti!
Pazzo, cela all’esterno
la ferita che in cuore avverti – col gelo e con lo scherno!

Senti i corvi crocchiare,
sciamando in frulli al vento verso città.
Presto verrà a nevicare:
disgrazia per chi non ha – un suo posto da abitare.


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Luc Laudja, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Luc Laudja, nella sezione Proposta_Poesia, ha pubblicato anche:

:: Nostalgia del presente , di Antonis Fostieris (Pubblicato il 24/11/2012 19:55:44 - visite: 2263) »

:: La favola delle api , di Andrea Raos (Pubblicato il 21/11/2012 22:47:40 - visite: 1450) »

:: Notte bianca , di Adrienne Rich (Pubblicato il 10/11/2012 19:42:07 - visite: 1427) »

:: Poesia , di Carlos Drummond De Andrade (Pubblicato il 09/11/2012 23:15:20 - visite: 1878) »

:: Promemoria , di Luciano Mazziotta (Pubblicato il 07/11/2012 22:41:01 - visite: 1245) »

:: Oggi è ogni giorno , di Nadia agustoni (Pubblicato il 07/11/2012 22:28:03 - visite: 1302) »

:: Tattica e strategia , di Mario Benedetti (Pubblicato il 02/11/2012 23:48:01 - visite: 1520) »

:: Per Tess , di Raymond Carver (Pubblicato il 02/11/2012 19:34:57 - visite: 2874) »

:: Cos’era , di Mark Strand (Pubblicato il 01/11/2012 19:54:17 - visite: 1404) »

:: La morte non è niente , di Sant Agostino (Pubblicato il 01/11/2012 00:39:03 - visite: 1935) »