:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia_settimanale
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 2704 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon Mar 27 14:27:10 UTC+0200 2023
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Celui qui a tout perdu


Testo proposto da LaRecherche.it

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 6 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 02/12/2013 12:00:00

 

Le soleil brillait dans ma case

et mes femmes étaient  belles et souples

comme les palmiers sous la brise des soirs.

Mes enfants glissaient sur le grand fleuve

aux profondeurs de mort

et mes pirogues luttaient avec les crocodiles

la lune, maternelle, accompagnait nos danses

le rythme frénétique et lourd du tam-tam,

tam-tam de la joie, tam-tam de l’insouciance

au milieu des feux de liberté.

 

Puis un jour, le silence…

les rayons du soleil semblèrent s’éteindre

dans ma case vide de sens.

mes femmes écrasèrent leurs bouches rougies

sur les lèvres minces et dures des conquérants aux yeux d’acier

et mes enfants quittèrent leur nudité paisible

pour l’uniforme de fer e de sang.

Votre voix s’est éteinte aussi

les fers de l’esclavage ont déchiré mon coeur

tam-tams de mes nuits, tam-tams de mes pères.

 

*

 

Colui che ha perso tutto

 

Il sole rischiarava la mia capanna

ed erano belle le mie mogli,  e prosperose

come le palme nella  brezza fresca della sera.

I miei figli danzavano sull’acqua del grande fiume

 così profondo sotto, come la morte

e le mie canoe si battevano con i coccodrilli.

La luna custodiva, materna, le nostre danze,

il ritmo frenetico e potente  del tamburo,

tamburo di gioia, tamburo spensierato

con intorno un fuoco, il fuoco della libertà.

Poi un giorno, il silenzio…

I raggi del sole sembrarono spengersi

nella mia capanna ormai vuota di senso.

Le mie mogli spinsero le loro bocche arrossite

contro le labbra smilze e dure dei conquistatori dagli occhi d’acciaio

e i miei figli si spogliarono della loro innocente nudità

per una divisa di ferro e di sangue.

Anche la vostra voce s’è spenta.

Il ferro della schiavitù mi ha strappato il cuore

tamburi delle mie notti, tamburi dei miei padri.

 

[ Traduzione di Alessandra Ponticelli Conti ]

 

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 6 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

La Redazione, nella sezione Poesia_settimanale, ha pubblicato anche:

:: Fra le camere (Pubblicato il 09/07/2022 12:00:00 - visite: 219) »

:: Il mondo sul filo (Pubblicato il 27/06/2022 12:00:00 - visite: 201) »

:: Io non posso uscire dal mio pensiero (Pubblicato il 16/05/2022 12:00:00 - visite: 296) »

:: Morte del partigiano (Pubblicato il 25/04/2022 12:00:00 - visite: 199) »

:: Quaderno croato (Pubblicato il 18/04/2022 12:00:00 - visite: 241) »

:: Autobiografia del silenzio (Pubblicato il 11/04/2022 12:00:00 - visite: 440) »

:: Quattro inediti (anticipazione) (Pubblicato il 04/04/2022 12:00:00 - visite: 634) »

:: La pace senza vincitore e senza vinti (anticipazione) (Pubblicato il 28/03/2022 12:00:00 - visite: 494) »

:: Poeti russi e ucraini (Pubblicato il 21/03/2022 12:00:00 - visite: 406) »

:: Memorie di un’avventuriera (Pubblicato il 07/03/2022 12:00:00 - visite: 267) »