:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 898 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon May 20 01:32:05 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Sei Cento Cinquantaquattro

di Emilia Filocamo
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 21/11/2013 20:04:17

Papà, una domenica volevi mettermi

al trotto: in salotto il maneggio,

l'argenteria luccicante la chiostra

fredda del drago, la faccia del coccodrillo.

Per staccionata una sola ringhiera.

Sulla sella superba, duna di  plastica

e senza pelo, una banda color saraceno

uguale uguale alla pelle di Ken,

salivo insicura. I piedi, cuccioli

tra il feltrino e la ciappa azzurra,

tremavano a turno. Ero a qualche

centimetro dal tappeto color

bocca di donna eppure tremavo,

con te che mi  incitavi a tenere

il passo, a dondolarmi: così facevano

in cento altre stanze altri cento

bambini. Papà, tutti ci stavano

intorno ed io nel mezzo, meridiana

non alta un metro, orologio con

le lancette blu di blu e le unghiette

brevi. Al centro, si. Come la ballerina

del carillon, il buco della ciambella

e tu con i tuoi " Oop!" mi davi

il tempo, metronomo  di un metro

e novanta, tutto negozio ed Alfa

sud bianca, squalo bianco col muso

prominente e le interiora calde,

tu dentro pilota e nocchiero,

sub e cacciatore, le ray ban pulite

ed i baffi inquadrati, due parentesi

in grassetto sulle labbra signore da Vomero.

Papà tu mi volevi ambiziosa ed impettita

sulla schiena toffee del nuovo inquilino

comprato, ricordo, nella Napoli che

ci piaceva, la Napoli dei venerdì

e del pesce impiattato in silenzio al Sarago vip.

Ma io scivolavo, poi rimbrottavo l'alieno

e piangevo, volevo la terra

e la terra già mi chiamava con

il suo profumo di acqua e di pace,

di orizzontale, di vermetti tra le anse scure.

Così mi prendesti in braccio e giù sul

tappeto con i piedi felici e la gola

finalmente asciugata dal pianto.

Mi accarezzasti e punisti nell'angolo

 a nord, fra la porta ed il comò,

il cavallino mostruoso, lui che mi

aveva nitrito spaventoso il suo bu.

Quel bu adesso non ha più criniera,

speroni, sellai, le stalle sono vestite

 di jeans e rassicuranti quanto

lo sguardo del lupo.

Ed io piantata ancora sul pavimento,

avvitata radice più buia che alta,

aspetto sempre  ed aspetto un po'

di vento per dirmi finalmente spuntata.

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 4 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Emilia Filocamo, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Emilia Filocamo, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Emi 8 (Pubblicato il 29/12/2020 11:17:17 - visite: 337) »

:: Emi 6 (Pubblicato il 29/12/2020 09:04:38 - visite: 309) »

:: Emi 7 (Pubblicato il 29/12/2020 09:00:03 - visite: 309) »

:: Due Mila e uno (Pubblicato il 15/02/2018 11:24:17 - visite: 678) »

:: Due mila (Pubblicato il 24/01/2018 11:25:01 - visite: 656) »

:: Due Mila Uno (Pubblicato il 11/09/2017 18:14:09 - visite: 701) »

:: Due mila (Pubblicato il 17/08/2017 16:19:35 - visite: 693) »

:: Mille e quarantasette (Pubblicato il 18/04/2017 17:08:32 - visite: 713) »

:: Massimiliano (Pubblicato il 12/04/2017 20:57:15 - visite: 642) »

:: Mille e quarantasei (Pubblicato il 08/03/2017 20:24:10 - visite: 645) »