:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Articoli
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 276 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed May 21 18:26:55 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Bla, bla, bla ...la sfilata dei leccaculi.

Argomento: Società

di Giorgio Mancinelli
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli articoli dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 15/06/2023 07:09:30

Bla…Bla…Bla… la sfilata dei leccaculi.

Se non mi si chiede che cos’è una perdita di tempo, lo so ma se mi si chiede, allora risponderei: non lo so. Eppure lo so bene, eccome se lo so! L’aver assistito in questi ultimi giorni in TV alla sfilata dei ‘leccaculi’ blasonati e non che si sono sperticati in aneddoti vari, in lacrimevoli elogi falsi e ipocriti, o viceversa a invettive odiose e biasimati atteggiamenti di chi non ce l’ha fatta, è alquanto disgustoso; almeno quanto lo è una nazione (non tutta per fortuna) che s’inchina dimentica di aver subito torti irriprovevoli negli ultimi trent’anni, allorché stendeva tappeti al passaggio vellutato dei suoi calzari, neppure dovesse camminare a dieci centimetri da terra o a dieci metri dal cielo. Non c’è che dire quando si vuole a tutti i costi renderci ridicoli sappiamo farlo ‘alla grande’, allora allestiamo matrimoni e funerali allo stesso modo di un talk-show televisivo, a una serata da David di Donatello, quasi si stesse appuntando una nuova stella nel firmamento, quando la si doveva gettare in un buco nero senza fondo e dimenticarsene per sempre. Invece no, erano tutti lì i ‘leccaculi’ con i fazzoletti in mano ad asciugarsi lacrime di coccodrillo da un occhio, mentre dall’altro guardavano già all’eredità sostanziosa a quanto pare, in termini non solo di denari ma ed anche ad accaparrarsi una fetta di adepti malfamati e di per sé già screditati, solo per il fatto di essere saliti, a suo tempo, sul carro del vincitore. E solo perché loro, piccoli piccoli, anzi reietti, non sarebbero stati capaci d’altro che di leccargli il culo. Lo so bene, anche il piagnisteo fa parte della nostra cultura italiana come di nessun altro paese, noi non sappiamo stare zitti neppure di fronte alla morte, perché ci diciamo ‘umani’ e allora ogni cosa a suo tempo, ma ieri sera i ristoranti erano zeppi e qualcuno ne sono certo (io c’ero) ha anche brindato a champagne, ma era solo qualcuno che non aveva niente da perdere e come va di moda dire: “io non sono ricattabile”. Invece no tutti abbiamo almeno uno scheletro nell’armadio o più d’uno. Presto usciranno fuori e allora quell’inferno di cui stanno già lustrando le porte li accoglierà uno per uno, ognuno per i danni che hanno commesso, e/o per le falsità che hanno disseminato, raggiungeranno il ‘girone’ che si sono arredati pensando di poterla fare franca. Del resto bastava guardarli in faccia quando in TV confezionavano i loro sermoni in difesa ora delle scelte volgari, ora di biasimevoli editti, con l’arroganza di chi si mostrava despota assoluto per mezzo del denaro che spargeva, a destra e a manca a quanti, (una masnada di miserabili nullafacenti), che si vendeva per ‘40 denari’, sempre quelli dall’epoca di Cristo, che malgrado abbiano cambiato divisa (dalla lira all’euro) sono ancora in circolazione e che oggi si scannano per accaparrarsene ancora. Ma come dice il saggio: ‘sono maledetti’ perché servono ad acquistare la tua dignità e la tua libertà.

Meditate gente, meditate.

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Giorgio Mancinelli, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Giorgio Mancinelli, nella sezione Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Psicologia ] Miglior Nemico...quando si dice, incoerenza. (Pubblicato il 16/05/2025 18:14:54 - visite: 101) »

:: [ Cinema ] La casa degli sguardi - Un film di e con Luca Zingaretti (Pubblicato il 16/04/2025 17:39:29 - visite: 353) »

:: [ Cinema ] Cineuropa News in collaborazione con. (Pubblicato il 20/03/2025 10:21:38 - visite: 508) »

:: [ Società ] Figli di Caino - .. gli aguzzini e gli usurai, (Pubblicato il 01/03/2025 06:44:59 - visite: 623) »

:: [ Politica ] Bla…Bla…Bla… in diretta dagli scranni del Parlamento. (Pubblicato il 21/02/2025 06:23:44 - visite: 506) »

:: [ Animali ] Giornata Mondiale del Gatto. (Pubblicato il 18/02/2025 10:42:28 - visite: 571) »

:: [ Storia ] Armando Bertollo … ‘Lorenzo Mitraglia’ - Danomar Edit. 2024 (Pubblicato il 07/02/2025 18:26:38 - visite: 519) »

:: [ Società ] Bla, bla, bla ... quando volano gli stracci. (Pubblicato il 06/02/2025 05:22:58 - visite: 532) »

:: [ Libri ] Armando Bertollo - ‘Lorenzo Mitraglia’ - Danomar Edit. 2024 (Pubblicato il 02/02/2025 10:31:45 - visite: 773) »

:: [ Letteratura ] Francesco Marotta - e/o l’arte della negazione. In “Polvere” (Pubblicato il 24/01/2025 01:22:46 - visite: 593) »