:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Proposta_Saggio
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 929 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Thu Apr 18 09:38:12 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Brano da Breve storia della musica

Argomento: Musica

Saggio di Massimo Mila 

Proposta di Andrea Pighin »

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 12/03/2018 18:44:11

Il problema che sta al cuore dell'arte di Schumann è quello schellinghiano del rapporto tra lo spirito, soggettivo, e la natura, esteriore, tra l'io e il tutto, tra il finito e l'infinito: il desiderio di far coincidere nell'espressione artistica la limitazione dell'io con la totalità dell'universo. La natura, subordinata da Fichte all'io nel suo egocentrismo idealistico, vista invece come un prolungamento dello spirito nell'animismo di Schelling, sembra ai romantici la chiave di questo problema angoscioso: ed è quindi un appassionato rivolgersi a lei, un interrogarla affannoso per forzarne il segreto e scoprirne l'anima e il linguaggio, un'ebbrezza d'immergervisi in cerca del desiderato dissolvimento. Sotto questo aspetto è di altissimo interesse la suite pianistica delle Waldszenen (1848-49), e in particolare il pezzo straordinario dell'Uccello profeta, magica rievocazione sonora del mito dell'uccello canoro, che all'uomo rivela in suo linguaggio i segreti della natura, della vita, dell'avvenuta fusione dell'anima con le forze naturali. In quest'opera Schumann perviene a quella straordinaria incorporeità dell'ispirazione, che è la sua soluzione al problema romantico della natura nell'arte: lo stimolo della natura reso assolutamente interiore e spiritualizzato.

 

M. Mila, Breve storia della musica, Einaudi, Torino, 2005, pp. 226-227.

 

Follow me on Instagram: @argyrosingh

Facebook, Pinterest, Tumblr, Twitter: argyrosingh


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Andrea Pighin, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.