:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Articoli
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 112 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Mon May 12 02:15:52 UTC+0200 2025
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Raffaele Piazza - Del sognato - Seconda Edizione

Argomento: Letteratura

di Raffaele Piazza
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutti gli articoli dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 21/11/2023 13:24:26

Raffaele Piazza - Del sognato - II edizione - Guido Miano  Editore - Milano - pag. 61 - € 15,00   

 

La raccolta poetica di Raffaele Piazza ha un titolo, Del sognato, che diventa la chiave si lettura dell’opera stessa. Nella lettura prevale la sensazione di un’ispirazione fortemente onirica, dove le immagini, le associazioni, secondo la migliore tradizione simbolista, si susseguono, generandosi le une dalle altre .Il poeta si lascia condurre da una serie di suggestioni che si incentrano su alcuni temi fondamentali: la natura con la sua bellezza, la donna, suscitatrice di desiderio e di vitalità e l’aspirazione ad una felice compiutezza,che sola può scaturire dalla sintesi di questo duplice amore, per la natura e la donna.

La prima sezione della raccolta, Mediterranea, trova i suoi momenti più alti nell’elogio del mare che viene cantato con accenti di purissima poesia, come elemento primigenio in cui rigenerarsi. Esemplari  in questo senso le poesie’ Il mare che continua’ o ‘La messe nel deserto’, che esprimono la complessità mitopoietica di questo tema, centrale nella immaginazione di Raffaele Piazza.

Un libro da leggere con attenzione, così come ci suggerisce, nella bella prefazione, Marcella Mellea, che ci invita a riflettere  sulle mille implicazioni di questa raccolta, capace di evocare emozioni profonde e suggestive.

Anna Cacciarore

Raffaele Piazza - Del sognato - II edizione - Guido Miano  Editore - Milano - pag. 61 - € 15,00   

 

La raccolta poetica di Raffaele Piazza ha un titolo, Del sognato, che diventa la chiave si lettura dell’opera stessa. Nella lettura prevale la sensazione di un’ispirazione fortemente onirica, dove le immagini, le associazioni, secondo la migliore tradizione simbolista, si susseguono, generandosi le une dalle altre .Il poeta si lascia condurre da una serie di suggestioni che si incentrano su alcuni temi fondamentali: la natura con la sua bellezza, la donna, suscitatrice di desiderio e di vitalità e l’aspirazione ad una felice compiutezza,che sola può scaturire dalla sintesi di questo duplice amore, per la natura e la donna.

La prima sezione della raccolta, Mediterranea, trova i suoi momenti più alti nell’elogio del mare che viene cantato con accenti di purissima poesia, come elemento primigenio in cui rigenerarsi. Esemplari  in questo senso le poesie’ Il mare che continua’ o ‘La messe nel deserto’, che esprimono la complessità mitopoietica di questo tema, centrale nella immaginazione di Raffaele Piazza.

Un libro da leggere con attenzione, così come ci suggerisce, nella bella prefazione, Marcella Mellea, che ci invita a riflettere  sulle mille implicazioni di questa raccolta, capace di evocare emozioni profonde e suggestive.

Anna Cacciarore


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Raffaele Piazza, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Raffaele Piazza, nella sezione Articolo, ha pubblicato anche:

:: [ Letteratura ] Claudia Messelodi - Emozioni (Pubblicato il 26/05/2025 00:08:42 - visite: 43) »

:: [ Letteratura ] Claudia Messelodi - Emozioni (Pubblicato il 26/05/2025 00:04:50 - visite: 35) »

:: [ Letteratura ] Angela Ragozzino - Voci d’anima, d’arte e di natura (Pubblicato il 25/05/2025 23:56:14 - visite: 41) »

:: [ Poesia ] Rossella Abortivi - Corrispondenze (Pubblicato il 18/05/2025 23:53:51 - visite: 104) »

:: [ Poesia ] Enza Sanna - Epifane (Pubblicato il 18/05/2025 23:42:10 - visite: 87) »

:: [ Letteratura ] Alcyone 2000-Quaderno di poesia e studi letterari-n.17 2023 (Pubblicato il 12/05/2025 00:28:39 - visite: 151) »

:: [ Letteratura ] Gabriella Carrano - Eros e Thanatos nel mondo greco - romano (Pubblicato il 12/05/2025 00:15:47 - visite: 142) »

:: [ Letteratura ] Pietro Rosetta - Poesie nascoste nella dispensa (Pubblicato il 05/05/2025 00:33:05 - visite: 207) »

:: [ Letteratura ] Domenico Minardi - Quando eravamo ragazzi (Pubblicato il 05/05/2025 00:24:28 - visite: 199) »

:: [ Poesia ] Francesco Salvador - Il dono dell’alba (Pubblicato il 28/04/2025 00:36:06 - visite: 287) »