Pubblicato il 24/11/2012 20:46:58

Femminicidio è un termine che purtroppo ricorre sempre più spesso nelle notizie di cronaca nera. Dall'inizio del 2012 ad oggi sono state uccise 101 donne, secondo i dati raccolti dal Telefono Rosa. Ma si tratta di un bilancio non ufficiale, dal momento che in Italia non esiste un osservatorio nazionale sul femminicidio: quando il 14 luglio 2011 il Comitato CEDAW ha chiesto al nostro Paese i dati sul fenomeno, il Governo italiano non è stato in grado di fornire una risposta. Le uniche indagini specifiche sul femminicidio sono quelle pubblicate dalla Casa delle Donne per non subire violenza di Bologna, che raccoglie e rielabora i dati a partire dalle notizie di cronaca. È quindi necessario ricordare che le dimensioni del fenomeno potrebbero essere sottostimate. Secondo i dati pubblicati, a fronte di una diminuzione del numero assoluto di omicidi si assiste ad un aumento del femminicidio: 84 casi nel 2005, 101 nel 2006, 107 nel 2007, 113 nel 2008, 119 nel 2009, 127 nel 2010 e 120 nel 2011. Nonostante il lievissimo calo dello scorso anno, i numeri sono preoccupanti. Continua a leggere su alfemminile.com...
« indietro |
stampa |
invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi |
Commenta » |
commenta con il testo a fronte »
I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Redazione LaRecherche.it, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.
|